È proprio vero che il denaro non muore mai, ma anzi cresce, come afferma lo Studio Gazzani. dopo l’ennesimo boom di prenotazioni di titoli di Stato. Ma di quanto aumenta, oggi, il valore dei soldi del passato? Con tre semplici passaggi il calcolatore ci fornisce la risposta. Grazie ai dati di Istat è possibile inserire il valore di partenza, il fatto che sia espresso in lire oppure in euro, e l’anno a cui si fa riferimento
Read more ›Studio Gazzani tra i Cento migliori Commercialisti di Italia // Top 100 Best in Class // Proclamato da Forbes Ambrosetti Teamsystem e Euroconference
Read more ›Con lo Studio Gazzani è possibile rideterminare il valore delle partecipazioni e dei terreni sino al 15 novembre 2022.
Lo Studio Gazzani suggerisce che è un’opportunità per chi intende/prevede/opziona una vendita di partecipazioni non quotate (azioni e quota di società) e terreni
Sostenere le imprese nel processo di trasformazione tecnologica e digitale creando o consolidando le competenze nelle tecnologie abilitanti necessarie a realizzare il paradigma 4.0.
Consente il recupero delle spese sostenute per la formazione dei dipendenti e degli imprenditori
Contributo alle Imprese per la Formazione Digitale del Personale, La natura dell’incentivo è di agevolare la transazione Digitale che le […]
Read more ›Guida all’Imprenditore dello Studio Gazzani: alcune notizie raccolte dal nostro Team, che meritano una Vostra attenzione
Read more ›#Ucraina “L’allarme lanciato dall’Agenzia per la cybersicurezza nazionale, in merito ai rischi per le aziende e le amministrazioni italiane di […]
Read more ›Quale è la soluzione migliore per pianificare la remunerazione dei key man aziendali Capita spesso che gli imprenditori/key man Aziendali […]
Read more ›Studio Gazzani riepiloga la deducibilità e il benefit dei costi auto in capo al datore di lavoro.
Le spese relative alle autovetture assegnate in uso promiscuo ai dipendenti sono deducibili dalla base imponibile Ires del datore di lavoro nella misura del 70% (Tuir, art. 164, c. 1, lett. b bis).
Bonus, Superbonus, la Manovra 2022 ci riprova. Studio Gazzani li elenca
Tutti bonus confermati e suggeriti dallo @StudioGazzani
Negli ultimi giorni l’inchiesta Prisma della procura di Torino è balzata agli onori delle cronache sportive, e all’improvviso i tifosi […]
Read more ›Fitch promuove l’Italia: l’agenzia americana cambia giudizio dopo quasi 20 anni – Giudizio di Studio Gazzani
Read more ›Riduzione dei costi, semplificazione nella costituzione della Tua società di capitali e servizi personalizzati: proprio così Studio Gazzani affronta la consulenza per le attività aziendali per i propri Clienti a Milano, Verona, in tutta Italia.
Read more ›62 scadenze fiscali entro fine Novembre. Nessun problema ci pensa Studio Gazzani
Lo Studio Gazzani è abituato a questo, e ha abituato i propri Clienti, adottando quanto affermava Socrate che “L’unica vera saggezza è sapere di non sapere nulla”
Nuova Irpef in quattro aliquote per tagliare le tasse a tutti Fisco. Sul tavolo scaglioni con richieste al 23%, 25%, 34% e 43% e delle detrazioni, con benefici concentrati sui redditi bassi e medi. Irap addio per 1 milione di partite Iva grazie a una deduzione a 30-35mila euro
Read more ›Manovra Bilancio 2022 – Inizio dell’esame da parte del Senato – Principali novità indicate dallo Studio Gazzani
Read more ›ArtVerona è lieta di presentare Red Carpet, una grande novità dell’edizione 2021. Paola Pivi, Aquafil con ECONYL® e Studio Gazzani
Read more ›Ho accettato la candidatura al Consiglio dell’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Verona con grande senso di responsabilità e con spirito di servizio, cercando anche di rovesciare la nostra scala dei valori.
L’importante non è essere grandi, ma il pensare da grandi. Elezioni 11 e 12 Ottobre 2021
Con l’importante risposta a interpello n. 584 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha riconosciuto il diritto alla detrazione dell’IVA in capo a un soggetto passivo che ha effettuato acquisti propedeutici all’esercizio di un’attività alberghiera che, per ragioni contingenti, non è poi stata avviata. L’Amministrazione finanziaria si esprime, in via ufficiale, per la prima volta esplicitamente sulla spettanza del diritto alla detrazione anche in assenza di operazioni attive realizzate (ma solamente progettate.
Read more ›Questa è la Champion League della fiscalità. Chi vince il pallone d’oro, vince anche il fisco d’oroStudio Gazzani STP #football […]
Read more ›Beni “Industria 4.0” – Ora la redazione della perizia tecnica “semplice” per il credito d’imposta ex L. 160/2019 e “asseverata” per il credito d’imposta ex L. 178/2020
Read more ›Affiancare le imprese Clienti in questo momento storico della nostra economia è un compito molto importante. Ci vogliono competenze e conoscenze professionali specifiche e aggiornamenti costanti. Con Studio Gazzani hai tutto questo, in modo semplice ed efficace.
Read more ›Esenzione IMU per l’abitazione principale anche se a uso promiscuo. Con lo Studio Gazzani si può.
Read more ›Auto aziendali: conviene di più l’acquisto, il leasing o il noleggio?
Lo Studio Gazzani Ti aiuta a trovare la soluzione
Studio Gazzani: Isa e forfettari, versamenti rinviati al 20 luglio per 4,3 milioni di partite Iva
Read more ›In Decreto il recupero IVA anticipato sui fallimenti. Studio Gazzani lo anticipa
Read more ›Occorre trovare soluzione alla fiscalità municipale. Mille miliardi di arretrato in 21 anni non è stato incassato l’87% Serve una Riforma Fiscale
Read more ›Deducibili le mini-perdite senza specifica svalutazione. Via libera con coperture se gli accantonamenti sono effettuati per masse Le perdite sui […]
Read more ›1° Maggio in recessione, me le speranze e le soluzioni ci sono con lo Studio Gazzani
Read more ›Tenuta e conservazione dei registri contabili e i recenti chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate e dello Studio Gazzani
Read more ›L’OIC e lo Studio Gazzani avallano la rivalutazione dei beni immateriali non iscritti in bilancio
Pubblicata la versione definitiva del documento interpretativo n. 7, avente ad oggetto l’art. 110 del DL 104/2020.
Sospensione degli ammortamenti nel bilancio 2020 – Novità del DL 104/2020 convertito (DL “Agosto”) – Deducibilità fiscale della quota di ammortamento sospesa. E’ tempo di bilanci al 31 dicembre 2020. Appunti di Massimo Gazzani
Read more ›Ultima vittoria di Maradona: accolto dal Fisco il condono tributario dopo 30 anni. Studio Gazzani e la consulenza fiscale
Read more ›Patto di Famiglia – Trasferimento di partecipazioni di controllo ai discendenti – Esenzione – Condizioni – Controllo – Patto parasociale (Cass. 10.3.2021 n. 6591) – Lo Studio Gazzani valuta le soluzioni.
Read more ›Bilancio 2020 – Rinvio dei termini causa COVID-19 – Emendamento al DL 183/2020 (c.d. “milleproroghe”)
Read more ›Per Draghi “fisco complesso da riformare”, sottolinea e rilancia Studio Gazzani
Read more ›Come sospendere gli ammortamenti 2020 : lo spiega Assonime e Studio Gazzani
Lo Studio Gazzani esercita la propria attività di consulenza amministrativa e contabile, personalizzando il servizio sulla base delle esigenze specifiche di ciascuna impresa, abbiamo investito molto in questo comparto, possiamo svolgere il servizio nella modalità più efficace ed efficiente nell’interesse del Cliente.
Imprese a rischio. 2021 difficile: valori e protezioni. Studio Gazzani valorizza e protegge
Read more ›Aiuti di Stato: La Commissione proroga e amplia ulteriormente il quadro temporaneo per sostenere l’economia nel contesto della pandemia di COVID-19 – Studio Gazzani
Read more ›Il futuro dipende da quello che noi stiamo facendo oggi
Read more ›Lo Studio Gazzani analizza le agevolazioni per le coperture delle perdite 2020
Read more ›Approvata la Manovra Finanziaria 2021. Possibili rilanci per le imprese. Bonus e incentivi per le PMI e privati. Crediti d’imposta da valorizzare con lo Studio Gazzani, che oggi Augura a Tutti Voi Buon Anno 2021, ricordando che il futuro inizia oggi e non domani, ma soprattutto che nel mezzo delle difficoltà nascono le opportunità.
Tanti Auguri
Società non operative – Società immobiliari – Periodo d’imposta 2020 – Effetto della diffusione del Coronavirus – @StudioGazzani
Read more ›Il Consiglio dei ministri ha approvato nella notte il decreto legge che contiene le misure per le feste Natalizie. Il […]
Read more ›Incostituzionale l’indeducibilità IMU sugli immobili strumentali per il 2012 – Studio Gazzani è pronto ai rimborsi
Read more ›Nella tarda serata di venerdì 6 novembre, il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto legge che introduce ulteriori misure per fronteggiare l’emergenza sanitaria in corso (c.d. “Decreto Ristori bis”).
Read more ›L’art.1 del DL 28 ottobre 2020 n. 137 (decreto “Ristori”) pubblicato nella sua versione definitiva l’altra notte in Gazzetta ufficiale ha prevede […]
Read more ›L’importo del beneficio varierà dal 100% al 400% di quanto previsto in precedenza, in funzione del settore di attività dell’esercizio. Con il c.d. decreto “Ristori”, approvato ieri dal Consiglio dei Ministri, sono stati previsti indennizzi e ristori a fronte delle nuove misure imposte dal DPCM 24 ottobre 2020 al fine di limitare la diffusione del coronavirus.
Read more ›Sulla base del DL 104/2020, lo Studio Gazzani segnala che è possibile derogare alle disposizioni dettate dall’art. 2426 n. 2 del Codice civile che prevede l’ammortamento delle immobilizzazioni materiali e immateriali. Le quote di ammortamento non contabilizzate nel 2020 saranno imputate nel Conto economico relativo all’esercizio successivo, allungando così il piano di ammortamento originario di un anno.
Read more ›L’esame dei possibili utilizzi della scissione societaria porta anche all’analisi della c.d. scissione asimmetrica, nella quale, con il consenso unanime dei soci, è possibile non assegnare ad alcuni di essi partecipazioni in una delle società beneficiarie, bensì direttamente partecipazioni della scissa. Si tratta di un’operazione senza dubbio lecita, spesso utilizzata quale soluzione per dirimere eventuali conflitti tra soci.
Read more ›Contante o moneta di plastica. Non è più un dilemma. Lo Studio Gazzani analizza i limiti all’utilizzo del denaro contante – Misure allo studio del Governo
Read more ›Finanziamenti agevolati e a fondo perduto per l’internazionalizzare le attività imprenditoriali. Con Studio Gazzani e Simest
Read more ›Investimenti per il rafforzamento patrimoniale delle imprese di medie dimensioni – Novità del DL 34/2020 convertito (DL “Rilancio”)
Read more ›Agenzie Entrate si esprime sulle riorganizzazioni delle partecipazioni.
Read more ›La tassa fissa decolla: quadruplicati i nuovi residenti in Italia. Nel 2019, terzo anno di applicazione, sfruttata da 421 nuovi […]
Read more ›Il Decreto di Agosto che verrà!!! Poca attenzione è stata fatta su alcuni provvedimenti in fase di approvazione e definizione, […]
Read more ›Non solo i contributi a fondo perduto, è in arrivo la proroga dei termini dei versamenti di giugno per i contribuenti ISA e i forfetari
Per tener conto dell’impatto dell’emergenza COVID-19 sull’operatività dei contribuenti di minori dimensioni e, conseguentemente, sull’operatività dei loro intermediari, è in corso di emanazione il DPCM che proroga il termine di versamento del saldo 2019 e del primo acconto 2020 ai fini delle imposte sui redditi e dell’IVA, per i contribuenti interessati dall’applicazione degli Indici Sintetici di Affidabilità (ISA), compresi quelli aderenti al regime forfetario.
Il termine di versamento in scadenza il 30 giugno sarà prorogato al 20 luglio, senza corresponsione. @StudioGazzani è #sempreinuffcio
Contributo a fondo perduto per imprese e lavoratori autonomi – Novità del DL 34/2020 (DL “Rilancio”) – Istanza – Bozza […]
Read more ›Il MISE ha reso noto che è stato firmato il decreto attuativo del Piano Transizione 4.0. attraverso cui avviare la nuova politica […]
Read more ›ESCLUSIONE DEI VERSAMENTI IRAP – Mostro di tassa sconfitta solo da un mostro di Virus // Fisco, contabilità e bilancio // Pillole fiscali di Massimo Gazzani
Read more ›Tante le novità da segnalare per questo inizio del nuovo Anno 2020. Iniziamo dall’apertura della sede dello Studio Gazzani a […]
Read more ›Resta ferma l’imposizione in Italia quale reddito assimilato al reddito di lavoro dipendente La disciplina delle borse di studio, a […]
Read more ›Comunicazione delle operazioni transfrontaliere – Modifiche (c.d. “Nuovo esterometro”)
A decorrere dall’1.7.2022 i dati relativi ad operazioni verso o da soggetti non stabiliti in Italia devono essere rappresentati e trasmessi all’Agenzia delle Entrate, mediante il Sistema di Interscambio, nel formato XML della fattura elettronica, secondo il medesimo schema e le stesse regole.
È arrivata la tanto attesa (e necessaria) proroga per l’autodichiarazione degli aiuti Covid, che slitta ufficialmente al 30 novembre 2022: vengono così accolte le richieste dei professionisti e delle associazioni di categoria. A proposito di calendario, per effetto della delega fiscale (che ha avuto ieri il primo ok alla Camera) cambieranno i versamenti Irpef, che si potranno eseguire in rate mensili: fermo restando che l’ultima rata dovrà essere pagata entro il 16 per le partite Iva e il 30 novembre per tutti gli altri. Mentre per l’uscita dal regime forfettario viene previsto uno scivolo agevolato per due periodi d’imposta: ma bisognerà aspettare i decreti attuativi. Intanto, sul fronte della crisi d’impresa, con il decreto del ministero della Giustizia pubblicato in Gazzetta, arriva l’albo di curatori, commissari e liquidatori.
Read more ›Il 2 giugno ci insegna che la sostenibilità è un importante fattore di creazione di valore economico per le imprese – Studio Gazzani anticipa così la giornata mondiale dell’ambiente 5 giugno 2022
Read more ›Search
Recent Posts
- Operazioni transfrontaliere e “Nuovo esterometro”, secondo Studio Gazzani
- Il denaro non muore mai anzi cresce, afferma lo Studio Gazzani – Massimo Gazzani
- Prossime scadenze e la tanto attesa riforma fiscale in movimento
- Il 2 giugno ci insegna che la sostenibilità è un importante fattore di creazione di valore economico per le imprese – Studio Gazzani anticipa così la giornata dell’ambiente 5 giugno 2022
- Studio Gazzani, commercialista a Verona, tra i Cento migliori Commercialisti di Italia // Top 100 Best in Class // Proclamato da Forbes Ambrosetti Teamsystem e Euroconference
Riforma del fisco al via con il Governo Draghi: prime correzioni al Catasto, all’Iva e taglio Irpef. Commento dello Studio Gazzani
Riforma del fisco al via con il Governo Draghi: prime correzioni al Catasto, all’Iva e taglio Irpef .Il Governo ha approva la legge delega: ci serviranno ora 18 mesi per ridurre il cuneo fiscale, semplificare l’Ires, archiviare l’Irap e sostituire le addizionali con sovraimposte. Prende forma così l’«operazione trasparenza» e una riforma, che dovrebbe condurre (a detta di pochi) al risultato «nessuno pagherà di più e nessuno pagherà di meno». La riforma ha trovato il primo start, ma l’operazione è lunga, e prevede una conclusione nel 2026, e ci troviamo spettatori e Contribuenti allo stesso tempo. Ma analizziamo “in pillole” i pilastri di questa riforma.