Sospensione degli ammortamenti nel bilancio 2020 – Novità del DL 104/2020 convertito (DL “Agosto”) – Deducibilità fiscale della quota di ammortamento sospesa –
E’ tempo di bilanci e la posta contabile (e fiscale) degli ammortamenti è sicuramente importante per i bilanci al 31 dicembre 2020. Appunti di Massimo Gazzani
Ai sensi dell’art. 60 co. 7-quinquies del DL 104/2020 (conv. L. 126/2020), per i soggetti che si avvalgono della facoltà di non effettuare, nell’esercizio in corso al 15.8.2020, l’ammortamento delle immobilizzazioni, la deduzione della quota di ammortamento non effettuata è ammessa alle stesse condizioni e con gli stessi limiti previsti dagli artt. 102, 102-bis e 103 del TUIR, a prescindere dall’imputazione a Conto economico. Secondo la circ. Assonime 11.2.2021 n. 2, in base alle risposte fornite dall’Agenzia delle Entrate nel corso di Telefisco 2021 (secondo cui la “norma raccorda, da un punto di vista fiscale, la facoltà riconosciuta in sede contabile prevedendo, in particolare, che la mancata imputazione a conto economico nel 2020 della quota di ammortamento non influisce sulla deducibilità fiscale della stessa, la quale resta confermata a prescindere dall’imputazione a conto economico”), l’Amministrazione finanziaria sembra aver aderito alla tesi per cui la deduzione fiscale, nel periodo d’imposta 2020, della quota di ammortamento sospesa (attraverso una variazione in diminuzione in sede di dichiarazione dei redditi) sarebbe obbligatoria. Ad avviso dello Studio Gazzani, in attesa di un chiarimento ufficiale da parte dell’Agenzia delle Entrate, tale interpretazione non risulta avvalorata nè dal dato letterale, nè dalla ratio della disposizione (che vuole assicurare che una opportunità, che viene concessa alle imprese per migliorare il risultato di bilancio in conseguenza della pandemia, non si traduca in una penalizzazione fiscale dovuta alla impossibilità di dedurre gli ammortamenti contabilmente “sospesi”).
Il bilancio contabili e il bilancio fiscale devono essere accordati e correttamente allineati nei due binari
Grazie dell’attenzione. Cordialmente. Massimo Gazzani. Studio Gazzani
Massimo Gazzani - author
Search
Recent Posts
- Nuovo fisco, le novità in arrivo, anticipate dallo Studio Gazzani
- I modelli organizzativi delle Imprese familiari convegno di Studio Gazzani il 2 marzo 2023
- Inizia la stagione dei bilanci 31 dicembre 2022 è ancora con l’Assemblea a distanza con lo Studio Gazzani
- Linee Guida della Manovra 2023 – Analisi dello Studio Gazzani
- Come pianificare il passaggio generazionale di un immobile. Trust e testamento le soluzioni da adottare con lo Studio Gazzani