Investimenti per il rafforzamento patrimoniale delle imprese di medie dimensioni – Novità del DL 34/2020 convertito (DL “Rilancio”) – Disposizioni attuative – Requisiti per la fruizione dell’agevolazione
La fruizione delle agevolazioni per le medie imprese danneggiate dalla pandemia COVID-19 si articola, secondo il DM 10.8.2020, in quattro fasi:
– verifica dei requisiti in capo alle società coinvolte (individuati in base alla norma primaria contenuta nell’art. 26 del DL 34/2020);
– effettuazione, entro il 31.12.2020, dell’aumento di capitale, con integrale versamento delle somme entro la stessa data;
– acquisizione, da parte dei soci conferenti, della copia della delibera di aumento e dell’attestazione del legale rappresentante della società conferitaria che questa non ha ricevuto agevolazioni rientranti nella disciplina temporanea degli aiuti di Stato per un importo eccedente 800.000,00 euro;
– invio dell’istanza per la richiesta del credito all’Agenzia delle Entrate (le modalità saranno stabilite da un apposito provvedimento dell’Agenzia).
Il credito d’imposta spettante, pari al 20% del conferimento effettuato, è concesso secondo l’ordine di ricezione delle istanze e sino ad esaurimento delle risorse disponibili.
Lo Studio Gazzani è a Vostra disposizione
Massimo Gazzani - author
Search
Recent Posts
- Operazioni transfrontaliere e “Nuovo esterometro”, secondo Studio Gazzani
- Il denaro non muore mai anzi cresce, afferma lo Studio Gazzani – Massimo Gazzani
- Prossime scadenze e la tanto attesa riforma fiscale in movimento
- Il 2 giugno ci insegna che la sostenibilità è un importante fattore di creazione di valore economico per le imprese – Studio Gazzani anticipa così la giornata dell’ambiente 5 giugno 2022
- Studio Gazzani, commercialista a Verona, tra i Cento migliori Commercialisti di Italia // Top 100 Best in Class // Proclamato da Forbes Ambrosetti Teamsystem e Euroconference