I tributi locali sono fondi di finanziamento per i servizi che vengono erogati dagli enti locali. Essi comprendono: la Tosap e la Cosap, cioè la Tassa per l’Occupazione di Spazi e Aree Pubbliche, l’Icpa, cioè l’Imposta Comunale Pubblicità e Affissioni, e l’Iuc, cioè l’Imposta Unica Comunale su casa e rifiuti. La Iuc a sua volta include la Tasi, cioè la Tassa sui Servizi Indivisibili, l’Imu, cioè l’Imposta Municipale (quella che un tempo era chiamata Ici, cioè Imposta Comunale Immobili) e la Tari, cioè la Tassa sui Rifiuti (quella che un tempo era chiamata Tarsu, cioè Tassa Smaltimento Rifiuti Solidi Urbani, e ancora prima Tares, cioè Tassa Rifiuti e Servizi).
L’arretrato di 21 anni esistente è pari all’87% dei crediti. Vale la pena? Mille miliardi di Euro da recuperare, oltre alla metà del PIL a 4 volte il Recovery Plan, a 20 manovre finanziarie.
Occorre trovare una soluzione per la Fiscalità municipale, speriamo che la Riforma fiscale si occupi di questo.
Massimo Gazzani - author
Search
Recent Posts
- Nuovo fisco, le novità in arrivo, anticipate dallo Studio Gazzani
- I modelli organizzativi delle Imprese familiari convegno di Studio Gazzani il 2 marzo 2023
- Inizia la stagione dei bilanci 31 dicembre 2022 è ancora con l’Assemblea a distanza con lo Studio Gazzani
- Linee Guida della Manovra 2023 – Analisi dello Studio Gazzani
- Come pianificare il passaggio generazionale di un immobile. Trust e testamento le soluzioni da adottare con lo Studio Gazzani