Draghi: «Sul Fisco necessario un intervento complessivo»
Il Presidente del Consiglio incaricato rilancia la riforma dell’IRPEF, che dovrà ridurre il prelievo e preservare
La riforma fiscale ci sarà, ma dovrà essere un “intervento complessivo”, che si ponga il “duplice obiettivo di semplificare e razionalizzare la struttura del prelievo, riducendo gradualmente il carico fiscale e preservando la progressività”.
Così, durante il suo lungo discorso programmatico al Senato, il Presidente del Consiglio incaricato, Mario Draghi, ha affrontato il tema del Fisco e della riforma “strutturale” che il suo Governo intende realizzare. “Non bisogna dimenticare – ha spiegato – che il sistema tributario è un meccanismo complesso, le cui parti si legano una all’altra. Non è una buona idea cambiare le tasse una alla volta. Un intervento complessivo rende anche più difficile che specifici gruppi di pressione inducano il Governo ad adottare misure scritte per avvantaggiarli”.
Ci auguriamo – sottolinea Massimo Gazzani dello Studio Gazzani – che so possa dare avvio ad una stagione nuova, che coinvolga, come chiediamo da tempo, le parti interessate alla riforma. E’ necessario “semplificare” e varare una “riforma organica e di lungo periodo”.
Semplificare è un ordine per essere più smart e digitali.
Massimo Gazzani - author
Search
Recent Posts
- Nuovo fisco, le novità in arrivo, anticipate dallo Studio Gazzani
- I modelli organizzativi delle Imprese familiari convegno di Studio Gazzani il 2 marzo 2023
- Inizia la stagione dei bilanci 31 dicembre 2022 è ancora con l’Assemblea a distanza con lo Studio Gazzani
- Linee Guida della Manovra 2023 – Analisi dello Studio Gazzani
- Come pianificare il passaggio generazionale di un immobile. Trust e testamento le soluzioni da adottare con lo Studio Gazzani