Limiti all’utilizzo del denaro contante – Misure allo studio del Governo
Lo Studio Gazzani avverte che il Governo sta predisponendo misure tese alla restituzione di una percentuale della spesa sostenuta mediante bancomat, carte di credito ed eventuali altri strumenti di pagamento tracciati.
In particolare, gli strumenti dovrebbero essere sostanzialmente due:
– il “cashback vero e proprio”, ovvero un ristorno pari al 10% della spesa pagata con il bancomat, la carta di credito o gli altri strumenti di pagamento tracciabili, previsti con decreto attuativo, operato su base semestrale, con un numero minimo di transazioni (50) ed un tetto massimo di 1.500 euro per semestre;
– il “supercashback” riservato, quale vero e proprio premio, per i 100.000 contribuenti che risulteranno essere quelli che, nel periodo di riferimento, avranno effettuato il maggior numero di transazioni con gli strumenti di pagamento tracciabili previsti nel decreto attuativo.
Lo Studio Gazzani avverte queste possibilità, che possono permettere vantaggi al sistema economico.
Massimo Gazzani - author
Search
Recent Posts
- Nuovo fisco, le novità in arrivo, anticipate dallo Studio Gazzani
- I modelli organizzativi delle Imprese familiari convegno di Studio Gazzani il 2 marzo 2023
- Inizia la stagione dei bilanci 31 dicembre 2022 è ancora con l’Assemblea a distanza con lo Studio Gazzani
- Linee Guida della Manovra 2023 – Analisi dello Studio Gazzani
- Come pianificare il passaggio generazionale di un immobile. Trust e testamento le soluzioni da adottare con lo Studio Gazzani