Nuova Irpef in quattro aliquote per tagliare le tasse a tutti Fisco. Sul tavolo scaglioni con richieste al 23%, 25%, 34% e 43% e delle detrazioni, con benefici concentrati sui redditi bassi e medi. Irap addio per 1 milione di partite Iva grazie a una deduzione a 30-35mila euro
Hanno corso su questi due binari i numeri presentati ieri dal ministero dell’Economia alla nuova riunione del tavolo sul fisco, chiamato a decidere con i partiti della maggioranza le modalità di utilizzo degli 8 miliardi messi dalla manovra sul taglio alle tasse. Per le scelte definitive bisognerà attendere ancora qualche giorno, e già questa mattina alle 8.30 è previsto un nuovo vertice sui numeri. Ma la strada sembra aprirsi in un clima che fin qui ha tenuto al riparo il confronto sul fisco dagli scossoni di maggioranza che si registrano sulla manovra più in generale.
L’Irpef è la protagonista dell’intervento, sia in termini finanziari sia per l’impatto generalizzato sui contribuenti.
Ma le tasse rimarranno sempre quelle vecchie commenta Studio Gazzani
Massimo Gazzani - author
Search
Recent Posts
- Come pianificare il passaggio generazionale di un immobile. Trust e testamento le soluzioni da adottare con lo Studio Gazzani
- Rottamazione dei ruoli 2023 – Aspetti generali – Studio Gazzani
- Bonus di 3.000 euro applicabile anche agli amministratori – Studio Gazzani suggerisce
- Your Family business is our business. Imprese e patrimoni famigliari a cura dello Studio Gazzani
- Studio Gazzani a Art Verona come esperto di tassazione e fiscalità nel mondo dell’arte