Contributo alle Imprese per la Formazione Digitale del Personale, La natura dell’incentivo è di agevolare la transazione Digitale che le Aziende stanno intraprendendo, offrendo un metodo interessante di riduzione dei costi di formazione all’aziende con chiari Obiettivi e Strategie di Crescita.
Sostenere le imprese nel processo di trasformazione digitale del PNRR, aiutando o consolidando le competenze nelle tecnologie abilitanti necessarie a realizzare l’Innovazione 4.0
• Investimenti nel rinnovamento di Software, Macchinari, Processi di Produzione, Processi di Vendita, Gestione del Magazzino
• Il credito d’imposta varia in misura dal 30 – 50% delle spese ammissibili a seconda delle dimensioni aziendali
• Utilizzabile esclusivamente in compensazione nella presentazione del modello F24 in dichiarazione dei redditi
• Può essere svolta da personale interno (Auto formazione) oppure da Consulenti esterni
• Sono ammissibili le spese dell’Amministratore, CEO, e di tutti i soggetti coinvolti nel progetto e
tecnologia
• Le attività di formazione variano dalle tecniche di distribuzione, vendite e marketing ed informatica
• Sono Ammesse le spese del Personale Dipendente (anche Compenso Amministratore e Tirocinanti)
nelle ore di partecipazione alla formazione, le Spese di Consulenza e i costi Generali imputabili
alla Formazione
Massimo Gazzani - author
Search
Recent Posts
- Manchester City-Inter, la sfida in campo e nei conti: bilanci a confronto con Studio Gazzani
- Modello organizzativo, assetti societari e responsabilità nei Gruppi di Impresa. Note dello Studio Gazzani e Assonime
- Trasformazione in società semplice – Regime fiscale agevolato – Condizioni per la fruizione con lo Studio Gazzani
- Studio Gazzani – Massimo Gazzani relatore al Convegno la “Società Agricola” all’Università di Verona
- Studio Gazzani tra i migliori 100 Professionisti #Bestinclass2023 #top100Professional #scenarioprofesssioni2023