Fallimenti, 115mila aziende italiane sono ad alto rischio secondo l’analisi di Cerved: le imprese più esposte in turismo, edilizia e ristorazione. Nel 2021 il tasso di pericolo di insolvenza a quota 6% rispetto al 4,5% del 2019. L’effetto della crisi pandemica rischia di avere pesanti conseguenze sull’anno in corso. Più pesanti rispetto al 2020. Lo indica Cerved group che ha analizzato i trend sul rischio impresa. E il 2021, a giudicare dalle stime sulle probabilità di default del sistema, potrebbe segnare una brusca inversione di tendenza: infatti il tasso di rischio stimato al 4,5% dell’era pre Covid salirà al 6% a fine 2021. Un balzo che vale il 34% e che sintetizza le difficoltà prospettiche a cui potrebbe andare incontro il sistema delle imprese.
La recente riforma ha introdotto severi criteri di verifica per prevenire la crisi d’impresa, impostare un sistema di controllo interno efficiente ed efficace, in grado di monitorare costantemente l’andamento economico e finanziario è di vitale importanza per l’imprenditore ed il manager. La responsabilità dell’imprenditore e dell’amministratore sono beni da tutelare con un corretto sistema di rilevazione e previsione dei flussi finanziari. I professionisti dello Studio Gazzani hanno esperienze e conoscenze tali da consentire loro di costruire la struttura di amministrazione e controllo più adatta ad ogni realtà aziendale, con una chiara missione volta all’efficienza del sistema e al contenimento dei costi.
La tutela, la protezione e gli strumenti di pianificazione della gestione, intesa come valorizzazione e protezione, dei patrimoni di Clienti privati e di famiglie di imprenditori ha – da tempo – assunto particolare rilievo nel nostro contesto economico. Lo Studio Gazzani ha maturato una consolidata esperienza in questo delicato settore, sia in Italia che in ambito internazionale. Questa materia richiede competenze tecniche, dedizione ed equilibrio, è pertanto necessario trovare le soluzioni più appropriate per gli imprenditori, i coniugi e gli eredi, anche attraverso l’utilizzo di strumenti giuridici adatti alle singole esigenze ed obiettivi.
@StudioGazzani per le #Imprese #Privati #Famiglie
Massimo Gazzani - author
Search
Recent Posts
- Nuovo fisco, le novità in arrivo, anticipate dallo Studio Gazzani
- I modelli organizzativi delle Imprese familiari convegno di Studio Gazzani il 2 marzo 2023
- Inizia la stagione dei bilanci 31 dicembre 2022 è ancora con l’Assemblea a distanza con lo Studio Gazzani
- Linee Guida della Manovra 2023 – Analisi dello Studio Gazzani
- Come pianificare il passaggio generazionale di un immobile. Trust e testamento le soluzioni da adottare con lo Studio Gazzani