Detrazione IVA anche senza avvio dell’attività. L’Agenzia delle Entrate ha riconosciuto l’importante principio giurisprudenziale in una risposta pubblicata ieri
Con l’importante risposta a interpello n. 584 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha riconosciuto il diritto alla detrazione dell’IVA in capo a un soggetto passivo che ha effettuato acquisti propedeutici all’esercizio di un’attività alberghiera che, per ragioni contingenti, non è poi stata avviata. L’Amministrazione finanziaria si esprime, in via ufficiale, per la prima volta esplicitamente sulla spettanza del diritto alla detrazione anche in assenza di operazioni attive realizzate (ma solamente progettate.
Il principio è stato anche delineato dalla giurisprudenza comunitaria, richiamata dall’istante, secondo cui “il diritto a detrazione, una volta nato, rimane acquisito anche se, successivamente, l’attività economica prevista non è stata realizzata e, pertanto, non ha dato luogo ad operazioni soggette ad imposta o il soggetto passivo non ha potuto utilizzare i beni o i servizi che hanno dato luogo a detrazione nell’ambito di operazioni imponibili a causa di circostanze estranee alla sua volontà”.
Fisco generoso per le nuove attività avviate, anche se poi non definitivamente operative. Almeno per l’IVA. Il nostro Studio segue sempre con attenzione gli interpelli dell’Agenzia per informare i propri clienti della corretta pianificazione fiscale, sia in Italia che all’estero. Resta aggiornato con noi, contattaci > https://bit.ly/2VzCVv5
Massimo Gazzani - author
Search
Recent Posts
- Come pianificare il passaggio generazionale di un immobile. Trust e testamento le soluzioni da adottare con lo Studio Gazzani
- Rottamazione dei ruoli 2023 – Aspetti generali – Studio Gazzani
- Bonus di 3.000 euro applicabile anche agli amministratori – Studio Gazzani suggerisce
- Your Family business is our business. Imprese e patrimoni famigliari a cura dello Studio Gazzani
- Studio Gazzani a Art Verona come esperto di tassazione e fiscalità nel mondo dell’arte