IL MERCATO DEL VINO NEL 2017. DATI E INFORMAZIONI PRE-VINITALY 2018. I dati dell’export 2017 ci consegnano un anno positivo […]
Read more ›PRIME ISTRUZIONI SU MODALITA’ DI PAGAMENTO PER CARBURANTE Come noto, dal prossimo 1° luglio la deducibilità dei costi (art. 164 […]
Read more ›Assegni di importo superiore a 1.000,00 euro privi della clausola di non trasferibilità – Regime sanzionatorio (vademecum Min. Economia e […]
Read more ›CHIARIMENTI IN MATERIA DI PIR, anche alla luce della Circolare Agenzia delle Entrate 26.2.2018 n. 3 La normativa sui PIR […]
Read more ›Contributi alle imprese veronesi – nuovi bandi 2018. L’Ente camerale Veronese metterà a disposizione, a partire da marzo 2018, oltre […]
Read more ›L’eredità di Whitney Houston conferita in un Trust. Pianificazione successoria possibile con @StudioGazzani e @Gtrust È stato rivelato il testamento di […]
Read more ›Costo inerente. Principio della tassazione. La nozione di “costo inerente” come costo aziendale e dell’attività esercitata trova conferma secondo la […]
Read more ›Entro domani la registrazione e l’uso del credito d’imposta per le fatture relative al 2017 e ricevute a gennaio Primo […]
Read more ›Operazioni di scissione – Rilevanza elusiva – Condizioni (Cass. pen. 9.1.2018 n. 232) La Cass. 9.1.2018 n. 232 ha precisato, tra […]
Read more ›Trust senza imposta sulle donazioni. Applicata la tassa fissa come detto dallo Studio Gazzani Il trust non è soggetto alle […]
Read more ›Search
Recent Posts
- Iniziata ieri una nuova fase commerciale USA-UE secondo Studio Gazzani
- Quando e come utilizzare il Trattamento di Fine Mandato (TFM) secondo lo Studio Gazzani
- Fondo patrimoniale o società semplice ? come proteggere e gestire un patrimonio familiare secondo lo Studio Gazzani
- Trust o società semplice per gestire patrimonio familiare secondo lo Studio Gazzani
- Trust o fondo patrimoniale? Come tutelare il patrimonio familiare secondo Studio Gazzani
- Nuova sede dello Studio Gazzani a Bovolone
- Studio Gazzani tra i 100 Best in Class 2025
- OBBLIGO DI ASSICURAZIONE PER RISCHI CATASTROFALI PER IMPRESE RESIDENTI E STABILI ORGANIZZAZIONI DI IMPRESE NON RESIDENTI – Studio Gazzani informa
- 100 best 2024 Studio Gazzani
- Studio Gazzani supporta la ricerca 2024 dell’Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale del Politecnico di Milano
- International Woman’s Day Celebration
- Conviene o non conviene la sospensione degli ammortamenti – Condizioni per l’applicazione della deroga nel bilancio 2023 – Studio Gazzani
- Lo Studio Gazzani inizia la stagione bilanci, e ricorda che con il 31 dicembre 2023 ritorna l’obbligo di copertura delle perdite
- Guida al bilancio 2023-2024
- Legge di Bilancio 2023-2024