Accertamenti da notificare entro il 31.12.2019
Siamo al termine di un altro anno, che volge al termine, è periodo di bilanci, di riscontri, ma anche di verifiche
Ai sensi degli artt. 43 del DPR 600/73 e 57 del DPR 633/72 (nella versione antecedente alla L. 208/2015, che opera dalle dichiarazioni presentate nel 2017, relative al 2016), l’accertamento va notificato, a pena di decadenza, entro il 31 dicembre del quarto anno successivo a quello di presentazione della dichiarazione (quinto anno se si tratta di dichiarazione omessa).
In virtù di ciò, entro il 31 dicembre 2019 devono essere notificati gli accertamenti di imposte sui redditi, IVA e IRAP relativi all’annualità 2014 modello UNICO 2015 (2013 modello UNICO 2014 qualora ci sia stata l’omessa dichiarazione).
Pertanto il fine anno, è anche la fine del periodo di accertamento. L’Agenzia delle Entrate sta verificando i termini. Lo Studio Gazzani verifica le scadenze.
Grazie dell’attenzione
Cordialmente
Massimo Gazzani
Massimo Gazzani - author
Search
Recent Posts
- Modello organizzativo, assetti societari e responsabilità nei Gruppi di Impresa. Note dello Studio Gazzani e Assonime
- Trasformazione in società semplice – Regime fiscale agevolato – Condizioni per la fruizione con lo Studio Gazzani
- Studio Gazzani – Massimo Gazzani relatore al Convegno la “Società Agricola” all’Università di Verona
- Studio Gazzani tra i migliori 100 Professionisti #Bestinclass2023 #top100Professional #scenarioprofesssioni2023
- 100 Professionals Forbes Italia : c’è anche Studio Gazzani