Attività di tassista – Indicazione mensile dello stesso guadagno – Indizio di evasione (Cass. 17.7.2018 n. 18906)
Secondo la Cass. 17.7.2018 n. 18906, è legittimo l’accertamento presuntivo fondato sulla dichiarazione, da parte del Contribuente, di attività taxista, della medesima somma di incassi ogni mese. Tale elemento è sintomo, se inserito in un quadro più ampio, di una condotta di evasione e antieconomica. Nel caso di specie, è stata ritenuta priva di pregio la ricostruzione alternativa del contribuente con la quale era stato sostenuto l’uso promiscuo dell’automezzo e la circostanza che il contribuente avesse fatto un viaggio-vacanza in taxi, giustificativo del chilometraggio risultato non coerente con i dati dichiarati ai fini fiscali.
Ma la tipologia di guadagni mensili “fotocopia” – secondo il Fisco – è un elemento di attività di alterazione dei ricavi, perchè questa condotta non è un’attività economica veritiera.
Attenzione alle fatture e attività di collaborazione/professionali/imprenditoriali di pari importo, che possono evidenziare questa “tipicità”: anche perchè il “tassista” non è sinonimo di “pagatore di tasse”.
Grazie dell’attenzione
Cordialmente
Massimo Gazzani
Massimo Gazzani - author
Search
Recent Posts
- Economia Italiana, Economia positiva da incoraggiare per il futuro
- Sequestro record per Airbnb: evasione della cedolare secca
- Delega Fiscale, accelerazione senza risorse, dove andrà? Lo dice lo Studio Gazzani
- Studio Gazzani anticipa la scadenza dell’assegnazione ed estromissione di beni e trasformazione in società semplice del 30 settembre 2023
- Scissione mediante scorporo. Novità del DLgs. 19/2023 (attuativo della Dir.2019/2121/UE) anticipata dallo Studio Gazzani