Opzione per l’IRI – Novità della L. 232/2016 (legge di bilancio 2017)
L’art. 55-bis del TUIR disciplina il regime dell’imposta sul reddito d’impresa (c.d. IRI), introdotto dalla legge di bilancio 2017 (L. 11.12.2016 n. 232).
Tra i soggetti legittimati ad esercitare l’opzione per l’IRI, vi sono gli imprenditori individuali e le società in nome collettivo e in accomandita semplice, in contabilità ordinaria.
Secondo gli Autori, tuttavia, il regime IRI può essere applicato ad ulteriori soggetti non espressamente individuati dalla citata norma.
Tra i soggetti legittimati ad esercitare l’opzione per l’IRI, vi sono gli imprenditori individuali e le società in nome collettivo e in accomandita semplice, in contabilità ordinaria.
Secondo gli Autori, tuttavia, il regime IRI può essere applicato ad ulteriori soggetti non espressamente individuati dalla citata norma.
Si tratta, in particolare:
– delle società tra professionisti costituite sotto forma di snc e sas, purché in regime di contabilità ordinaria;
– delle società di fatto (purché esercenti un’attività commerciale) e delle società di armamento, in quanto soggetti equiparati alle società di persone commerciali (ex art. 5 co. 3 lett. a) e b) del TUIR);
– dell’impresa familiare e dell’azienda coniugale (rispettivamente, artt. 230-bis e 177 c.c.).
– delle società tra professionisti costituite sotto forma di snc e sas, purché in regime di contabilità ordinaria;
– delle società di fatto (purché esercenti un’attività commerciale) e delle società di armamento, in quanto soggetti equiparati alle società di persone commerciali (ex art. 5 co. 3 lett. a) e b) del TUIR);
– dell’impresa familiare e dell’azienda coniugale (rispettivamente, artt. 230-bis e 177 c.c.).
Massimo Gazzani - author
Search
Recent Posts
- Nuovo fisco, le novità in arrivo, anticipate dallo Studio Gazzani
- I modelli organizzativi delle Imprese familiari convegno di Studio Gazzani il 2 marzo 2023
- Inizia la stagione dei bilanci 31 dicembre 2022 è ancora con l’Assemblea a distanza con lo Studio Gazzani
- Linee Guida della Manovra 2023 – Analisi dello Studio Gazzani
- Come pianificare il passaggio generazionale di un immobile. Trust e testamento le soluzioni da adottare con lo Studio Gazzani