Arriva via sms l’esito negativo del controllo. Studio Gazzani annuncia l’evento digitale dell’Agenzia delle Entrate
Se il controllo avrà esito negativo, l’Ufficio dell’Agenzia delle Entrate dovrà informare il contribuente anche con messaggio sul cellulare. È una delle novità previste in un emendamento al decreto semplificazioni. L’articolo 6 dello Statuto del Contribuente (legge 212/2000) disciplina le informazioni che l’amministrazione finanziaria deve fornire al contribuente interessato da controlli e verifiche. È previsto che l’interessato sia informato di ogni fatto o circostanza dai quali possa derivare il mancato riconoscimento di un credito o l’irrogazione di una sanzione, richiedendogli di integrare o correggere eventuali errori. Inoltre, al contribuente non possono richiedersi documenti ed informazioni già in possesso dell’amministrazione pubblica potendo essere direttamente acquisiti dall’ente interessato.
Un’ipotesi frequente riguarda il controllo formale delle dichiarazioni (articolo 36 ter Dpr 600/73) che di regola, prevede una richiesta documentale al contribuente. Fino ad oggi, gli Uffici, dopo aver controllato la documentazione prodotta, in caso di regolarità, si limitavano ad archiviare, senza alcuna informazione all’interessato. Ora saranno invece tenuti a farla. Analogamente, la previsione si applicherà in tutti i casi in cui il contribuente sia invitato a fornire informazioni o notizie su determinate circostanze da verificare. Rimarranno invece invariate le “informazioni” conseguenti a controlli con contestazioni, per i quali ci sarà la conclusione della verifica presso la sede, o un invito all’adesione o ancora un atto impositivo.
Prime frontiere della comunicazione digitale dell’Agenzia delle Entrate, sperando che sia un robot di intelligenza artificiale il mittente del messaggio.
Lo Studio Gazzani – fra i top 100 Studi di commercialisti d’Italia – è presente a Verona Milano Bovolone Isola della Scala e Roma. www.gazzani.it
Massimo Gazzani - author
Search
Recent Posts
- Nuovo fisco, le novità in arrivo, anticipate dallo Studio Gazzani
- I modelli organizzativi delle Imprese familiari convegno di Studio Gazzani il 2 marzo 2023
- Inizia la stagione dei bilanci 31 dicembre 2022 è ancora con l’Assemblea a distanza con lo Studio Gazzani
- Linee Guida della Manovra 2023 – Analisi dello Studio Gazzani
- Come pianificare il passaggio generazionale di un immobile. Trust e testamento le soluzioni da adottare con lo Studio Gazzani