È arrivata la tanto attesa (e necessaria) proroga per l’autodichiarazione degli aiuti Covid, che slitta ufficialmente al 30 novembre 2022: vengono così accolte le richieste dei professionisti e delle associazioni di categoria. A proposito di calendario, per effetto della delega fiscale (che ha avuto ieri il primo ok alla Camera) cambieranno i versamenti Irpef, che si potranno eseguire in rate mensili: fermo restando che l’ultima rata dovrà essere pagata entro il 16 per le partite Iva e il 30 novembre per tutti gli altri. Mentre per l’uscita dal regime forfettario viene previsto uno scivolo agevolato per due periodi d’imposta: ma bisognerà aspettare i decreti attuativi. Intanto, sul fronte della crisi d’impresa, con il decreto del ministero della Giustizia pubblicato in Gazzetta, arriva l’albo di curatori, commissari e liquidatori.
Studio Gazzani è commercialista a Verona a Bovolone a Isola della Scala e a Milano per rispondere alle Vostre richieste
Massimo Gazzani - author
Search
Recent Posts
- Operazioni transfrontaliere e “Nuovo esterometro”, secondo Studio Gazzani
- Il denaro non muore mai anzi cresce, afferma lo Studio Gazzani – Massimo Gazzani
- Prossime scadenze e la tanto attesa riforma fiscale in movimento
- Il 2 giugno ci insegna che la sostenibilità è un importante fattore di creazione di valore economico per le imprese – Studio Gazzani anticipa così la giornata dell’ambiente 5 giugno 2022
- Studio Gazzani, commercialista a Verona, tra i Cento migliori Commercialisti di Italia // Top 100 Best in Class // Proclamato da Forbes Ambrosetti Teamsystem e Euroconference