È arrivata la tanto attesa (e necessaria) proroga per l’autodichiarazione degli aiuti Covid, che slitta ufficialmente al 30 novembre 2022: vengono così accolte le richieste dei professionisti e delle associazioni di categoria. A proposito di calendario, per effetto della delega fiscale (che ha avuto ieri il primo ok alla Camera) cambieranno i versamenti Irpef, che si potranno eseguire in rate mensili: fermo restando che l’ultima rata dovrà essere pagata entro il 16 per le partite Iva e il 30 novembre per tutti gli altri. Mentre per l’uscita dal regime forfettario viene previsto uno scivolo agevolato per due periodi d’imposta: ma bisognerà aspettare i decreti attuativi. Intanto, sul fronte della crisi d’impresa, con il decreto del ministero della Giustizia pubblicato in Gazzetta, arriva l’albo di curatori, commissari e liquidatori.
Studio Gazzani è commercialista a Verona a Bovolone a Isola della Scala e a Milano per rispondere alle Vostre richieste
Massimo Gazzani - author
Search
Recent Posts
- Delega Fiscale, accelerazione senza risorse, dove andrà? Lo dice lo Studio Gazzani
- Studio Gazzani anticipa la scadenza dell’assegnazione ed estromissione di beni e trasformazione in società semplice del 30 settembre 2023
- Scissione mediante scorporo. Novità del DLgs. 19/2023 (attuativo della Dir.2019/2121/UE) anticipata dallo Studio Gazzani
- L’eredità di Silvio Berlusconi, aperto il testamento con alcune novità. Studio Gazzani anticipa
- 100 Best in Class 2023 – Elenco Premiati