Il DL “Rilancio”, in attesa di pubblicazione in G.U., prevede un contributo a fondo perduto per imprese (anche agricole) e professionisti in presenza di un calo del fatturato/corrispettivi, che verrà erogato previa presentazione di istanza telematica all’Agenzia delle Entrate (in questo caso Agenzia delle Uscite).
Il contributo spetta a condizione che il contribuente non abbia diritto alla percezione delle indennità previste dall’art. 27, 38 e 44 del DL 18/2020. A riguardo, si rileva che:
– con riferimento all’art. 44 citato, per i professionisti con reddito superiore nel 2018 a 50.000 euro dovrebbe spettare comunque il contributo in esame, in quanto esclusi dal precedente sussidio;
– artigiani e commercianti che hanno beneficiato delle indennità di cui all’art. 28 del DL 18/2020 potranno accedere al contributo.
Condizione per accedere al contributo è che nel mese di aprile 2020 si sia verificato un ammontare di fatturato e dei corrispettivi inferiore ai 2/3 rispetto a quello del mese di aprile 2019. Per i soggetti che hanno iniziato l’attività a partire dal mese di gennaio 2019 il contributo spetta comunque, a prescindere da tale requisito
A Vostra disposizione lo @StudioGazzani
#iorestoinufficio #iorestoinazienda #neverstop #futureispositive
Massimo Gazzani - author
Search
Recent Posts
- Nuovo fisco, le novità in arrivo, anticipate dallo Studio Gazzani
- I modelli organizzativi delle Imprese familiari convegno di Studio Gazzani il 2 marzo 2023
- Inizia la stagione dei bilanci 31 dicembre 2022 è ancora con l’Assemblea a distanza con lo Studio Gazzani
- Linee Guida della Manovra 2023 – Analisi dello Studio Gazzani
- Come pianificare il passaggio generazionale di un immobile. Trust e testamento le soluzioni da adottare con lo Studio Gazzani