Operazioni di scissione – Rilevanza elusiva – Condizioni (Cass. pen. 9.1.2018 n. 232)
La Cass. 9.1.2018 n. 232 ha precisato, tra l’altro, che, in caso di scissione societaria, la configurabilità del delitto di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte (art. 11 del DLgs. 74/2000) non può essere esclusa, in via generalizzata e astratta, sulla base di quanto prevede l’art. 2506-quater c.c., essendo, invece, richiesto al giudice penale di analizzare le concrete modalità con le quali la scissione è operata e di verificare gli eventuali effetti di pericolo per la riscossione delle imposte dovute dalla società che si scinde.
Integra la fattispecie in questione, in particolare, la messa in atto, da parte degli Amministratori, di più operazioni di cessione di aziende e di scissione societarie simulate e finalizzate a conferire a nuovi soggetti societari immobili, dal momento che nell’art. 11 del DLgs. 74/2000 rientra qualsiasi stratagemma artificioso del contribuente tendente a sottrarre, in tutto o in parte, le garanzie patrimoniali alla riscossione coattiva del debito tributario.
Integra la fattispecie in questione, in particolare, la messa in atto, da parte degli Amministratori, di più operazioni di cessione di aziende e di scissione societarie simulate e finalizzate a conferire a nuovi soggetti societari immobili, dal momento che nell’art. 11 del DLgs. 74/2000 rientra qualsiasi stratagemma artificioso del contribuente tendente a sottrarre, in tutto o in parte, le garanzie patrimoniali alla riscossione coattiva del debito tributario.
Conducendo ad affermare l’elusività dell’operazione di scissione societaria.
Non vi è mai univicità della Giurisprudenza tributaria. Questo è il nostro sistema tributario
Grazie dell’attenzione
Cordialmente
Massimo Gazzani
Massimo Gazzani - author
Search
Recent Posts
- Nuovo fisco, le novità in arrivo, anticipate dallo Studio Gazzani
- I modelli organizzativi delle Imprese familiari convegno di Studio Gazzani il 2 marzo 2023
- Inizia la stagione dei bilanci 31 dicembre 2022 è ancora con l’Assemblea a distanza con lo Studio Gazzani
- Linee Guida della Manovra 2023 – Analisi dello Studio Gazzani
- Come pianificare il passaggio generazionale di un immobile. Trust e testamento le soluzioni da adottare con lo Studio Gazzani