IMU a carico dell’acquirente solo dalla stipula dell’atto di compravendita
Nella promessa di vendita, quando è convenuta la consegna prima di stipulare il contratto definitivo, non c’è anticipazione degli effetti traslativi.
In vista dell’imminente scadenza per l’eventuale presentazione della dichiarazione IMU/TASI per l’anno 2016, prevista per venerdì 30 giugno 2017, lo Studio Gazzani avverte sulla corretta individuazione dei soggetti passivi e quindi sui soggetti obbligati all’adempimento dichiarativo.
Il Comune impositore competente, una volta rilevato dalle risultanze catastali il titolare del diritto di proprietà dell’immobile, può richiedere allo stesso il pagamento dell’imposta e tale comportamento risulta legittimamente fatto ove il contribuente non vinca il valore indiziario dei dati contenuti negli atti catastali, dando adeguata dimostrazione di quanto diversamente sostenuto.
Paghi IMU quando hai proprietà e possesso, e non prima ! Verificate, verificate con @StudioGazzani
Grazie dell’attenzione
Cordialmente
Massimo Gazzani
Massimo Gazzani - author
Search
Recent Posts
- Operazioni transfrontaliere e “Nuovo esterometro”, secondo Studio Gazzani
- Il denaro non muore mai anzi cresce, afferma lo Studio Gazzani – Massimo Gazzani
- Prossime scadenze e la tanto attesa riforma fiscale in movimento
- Il 2 giugno ci insegna che la sostenibilità è un importante fattore di creazione di valore economico per le imprese – Studio Gazzani anticipa così la giornata dell’ambiente 5 giugno 2022
- Studio Gazzani, commercialista a Verona, tra i Cento migliori Commercialisti di Italia // Top 100 Best in Class // Proclamato da Forbes Ambrosetti Teamsystem e Euroconference