Esonerate dallo SPESOMETRO agenzie di viaggio e commercianti al minuto
In realtà, questa formalizzazione risulta monca. Il comunicato stampa, infatti, era intervenuto su cinque fronti: Amministrazioni pubbliche, dati già trasmessi al sistema Tessera Sanitaria, operazioni black list, commercianti al minuto e agenzie di viaggio. Il provvedimento del 6 aprile 2017, invece, si limita a regolare tre di queste fattispecie (Amministrazioni pubbliche, commercianti al minuto e agenzie di viaggio), non disciplinando invece le due rimanenti, per le quali ci si dovrebbe quindi affidare a quanto scritto nel comunicato stampa, che spesso per lo spesometro è assurto a fonte primaria di diritto.
Nel dettaglio, si conferma che per le Amministrazioni pubbliche e per le Amministrazioni autonome vige un regime di esclusione totale, che le operazioni siano documentate o meno da fattura elettronica.
Non vi è definizione per lo spesometro: ogni anno cambia e modifica, forse è meglio abolirlo
#sipuòfaredipiù
@StudioGazzani
@mgazzani
Massimo Gazzani - author
Search
Recent Posts
- Nuovo fisco, le novità in arrivo, anticipate dallo Studio Gazzani
- I modelli organizzativi delle Imprese familiari convegno di Studio Gazzani il 2 marzo 2023
- Inizia la stagione dei bilanci 31 dicembre 2022 è ancora con l’Assemblea a distanza con lo Studio Gazzani
- Linee Guida della Manovra 2023 – Analisi dello Studio Gazzani
- Come pianificare il passaggio generazionale di un immobile. Trust e testamento le soluzioni da adottare con lo Studio Gazzani