Deposito del bilancio 2016 in formato XBRL
La principale novità da segnalare in materia di bilancio d’esercizio attiene al recepimento, ad opera del DLgs. 18.8.2015 n. 139 (c.d. “decreto bilanci”), della direttiva 2013/34/UE. Il provvedimento ha modificato in modo rilevante la disciplina del bilancio d’esercizio delle società di capitali. Le disposizioni ivi contenute si applicano ai bilanci relativi agli esercizi finanziari aventi inizio a partire dall’1.1.2016 e, quindi, per i soggetti con esercizio sociale coincidente con l’anno solare, trovano applicazione per la prima volta in riferimento ai bilanci 2016 attualmente in fase di chiusura. Per effetto delle modifiche ivi previste, l’Organismo italiano di contabilità (OIC) ha ag- giornato i principi contabili nazionali, recependo le novità normative.
La novellata disciplina di bilancio ha determinato, peraltro, il rilascio di una nuova versione della tassonomia XBRL, ai fini del deposito bilancio
Lo scorso autunno, l’Associazione XBRL Italia ha rilasciato una nuova versione della tassonomia XBRL (PCI 2016-11-14), che tiene conto delle novità introdotte dal DLgs. 139/2015 e del conseguente aggiornamento dei principi contabili nazionali, ai fini del deposito del bilancio
Avuto riguardo al contenuto, la nuova tassonomia codifica in formato elaborabile gli schemi quantitativi (Stato patrimoniale, Conto economico e Rendiconto finanziario) del bilancio d’esercizio e del bilancio consolidato.
Le tabelle relative alla Nota integrativa sono disponibili, invece, soltanto con riferimento al bilancio d’esercizio.
La nuova tassonomia si applica obbligatoriamente ai bilanci chiusi il 31.12.2016 o successivamente (per i soggetti con esercizio sociale coincidente con l’anno solare, a decorrere dai bilanci 2016), in linea con la decorrenza delle novità introdotte dal DLgs. 139/2015.
Lo Studio Gazzani è a Vostra disposizione
Massimo Gazzani - author
Search
Recent Posts
- Nuovo fisco, le novità in arrivo, anticipate dallo Studio Gazzani
- I modelli organizzativi delle Imprese familiari convegno di Studio Gazzani il 2 marzo 2023
- Inizia la stagione dei bilanci 31 dicembre 2022 è ancora con l’Assemblea a distanza con lo Studio Gazzani
- Linee Guida della Manovra 2023 – Analisi dello Studio Gazzani
- Come pianificare il passaggio generazionale di un immobile. Trust e testamento le soluzioni da adottare con lo Studio Gazzani