Dai patti prematrimoniali al trust, dalle nuove forme di garanzia del credito alla responsabilità contrattuale ed extracontrattuale alle fondazioni e […]
Read more ›Mediante il provv. 18.2.2019 n. 39209, l’Agenzia delle Entrate ha dettato le modalità operative per fruire della definizione delle liti […]
Read more ›Diritto camerale annuale – Importi dovuti per il 2019 (Circ. Min. Sviluppo economico 21.12.2018 n. 432856) La circ. MISE 21.12.2018 […]
Read more ›Per i pacifisti fiscali. Approvato il decreto fiscale per la definizione dei rapporti d’imposta, condoni e sanatorie ex DL 119/2018. […]
Read more ›Studio GAZZANI – Associazione tra Professionisti Gruppi di lavoro professionali, glocal, efficienti e su misura. Panorama 22 novembre 2018 Esperienza, […]
Read more ›Negli studi professionali cresce l’apporto delle tecnologie digitali Cresce l’apporto delle tecnologie digitali negli studi professionali italiani: nel 2017 la […]
Read more ›Obbligo di nomina per le piccole Srl con possibile impatto sulla revisione Ma il Legislatore dovrebbe adottare apposite previsioni nei […]
Read more ›Ruoli sino a 1.000,00 euro consegnati dal 2000 al 2010 – Novità del DL 119/2018 Ruoli rottamati automaticamente In base […]
Read more ›Affitti: cedolare secca al 21% per negozi e capannoni Arriva, inoltre, una cedolare secca per gli affitti anche di negozi […]
Read more ›La fattura elettronica è “incostituzionale”. Lo @StudioGazzani, in merito, manifesta le sue perplessità circa l’incostituzionalità della fattura elettronica poiché viola […]
Read more ›Search
Recent Posts
- Iniziata ieri una nuova fase commerciale USA-UE secondo Studio Gazzani
- Quando e come utilizzare il Trattamento di Fine Mandato (TFM) secondo lo Studio Gazzani
- Fondo patrimoniale o società semplice ? come proteggere e gestire un patrimonio familiare secondo lo Studio Gazzani
- Trust o società semplice per gestire patrimonio familiare secondo lo Studio Gazzani
- Trust o fondo patrimoniale? Come tutelare il patrimonio familiare secondo Studio Gazzani
- Nuova sede dello Studio Gazzani a Bovolone
- Studio Gazzani tra i 100 Best in Class 2025
- OBBLIGO DI ASSICURAZIONE PER RISCHI CATASTROFALI PER IMPRESE RESIDENTI E STABILI ORGANIZZAZIONI DI IMPRESE NON RESIDENTI – Studio Gazzani informa
- 100 best 2024 Studio Gazzani
- Studio Gazzani supporta la ricerca 2024 dell’Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale del Politecnico di Milano
- International Woman’s Day Celebration
- Conviene o non conviene la sospensione degli ammortamenti – Condizioni per l’applicazione della deroga nel bilancio 2023 – Studio Gazzani
- Lo Studio Gazzani inizia la stagione bilanci, e ricorda che con il 31 dicembre 2023 ritorna l’obbligo di copertura delle perdite
- Guida al bilancio 2023-2024
- Legge di Bilancio 2023-2024