L’inatteso risultato del referendum che ha spinto la Gran Bretagna fuori dall’Europa rappresenta un terremoto di proporzioni storiche che rischia di compromettere le sorti dell’Unione Europea e a condizionare pesantemente lo scenario politico ed economico mondiale.
Lo scenario è di estrema incertezza ma tutti i principali analisti concordano nel sostenere che le ripercussioni di questa decisione saranno difficili e critiche, soprattutto per i paesi periferici.
L’attuazione di quanto deciso dal referendum del 23 giugno 2016 prevede tempi lunghi (circa 2 anni) e la Gran Bretagna continua, seppur temporaneamente e a termine, a far parte dell’Unione Europea.
Nell’immediato quindi, nulla cambia:
– per i cittadini italiani che volessero entrare in Gran Bretagna non serve il passaporto: sarà ancora sufficiente la carta d’identità. Anche il prelievo dai bancomat e i pagamenti con la carta di credito non subiranno cambiamenti;
– le operazioni commerciali continuano ad essere effettuate con i consueti obblighi ed adempimenti.
Ai prossimi mesi modifiche in tema di finanza, banking, fisco, cultura, università, spot, trasporti, turismo, ……….
La nostra Italia non sia spettatore, ma che possa trovare energia e motivazioni per valorizzare questa situazione. Si può!
egrisi - author
Search
Recent Posts
- Manovra 2026: Studio Gazzani indica importi e timing per l’approvazione
- Lo Studio Gazzani ha ottenuto il rating di legalità, un riconoscimento significativo che attesta l’alta qualità della governance, la trasparenza e l’affidabilità dello studio nel rispetto delle norme etiche e fiscali.
- Secondo lo Studio Gazzani la successione di Giorgio Armani può essere considerata un modello per altri patrimoni di famiglie di imprenditori, per diversi motivi legati a una pianificazione accurata e a una governance societaria equilibrata.
- Iniziata ieri una nuova fase commerciale USA-UE secondo Studio Gazzani
- Quando e come utilizzare il Trattamento di Fine Mandato (TFM) secondo lo Studio Gazzani
- Fondo patrimoniale o società semplice ? come proteggere e gestire un patrimonio familiare secondo lo Studio Gazzani
- Trust o società semplice per gestire patrimonio familiare secondo lo Studio Gazzani
- Trust o fondo patrimoniale? Come tutelare il patrimonio familiare secondo Studio Gazzani
- Nuova sede dello Studio Gazzani a Bovolone
- Studio Gazzani tra i 100 Best in Class 2025
- OBBLIGO DI ASSICURAZIONE PER RISCHI CATASTROFALI PER IMPRESE RESIDENTI E STABILI ORGANIZZAZIONI DI IMPRESE NON RESIDENTI – Studio Gazzani informa
- 100 best 2024 Studio Gazzani
- Studio Gazzani supporta la ricerca 2024 dell’Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale del Politecnico di Milano
- International Woman’s Day Celebration
- Conviene o non conviene la sospensione degli ammortamenti – Condizioni per l’applicazione della deroga nel bilancio 2023 – Studio Gazzani
