Investimenti per il rafforzamento patrimoniale delle imprese di medie dimensioni – Novità del DL 34/2020 convertito (DL “Rilancio”) – Disposizioni attuative – Requisiti per la fruizione dell’agevolazione
La fruizione delle agevolazioni per le medie imprese danneggiate dalla pandemia COVID-19 si articola, secondo il DM 10.8.2020, in quattro fasi:
– verifica dei requisiti in capo alle società coinvolte (individuati in base alla norma primaria contenuta nell’art. 26 del DL 34/2020);
– effettuazione, entro il 31.12.2020, dell’aumento di capitale, con integrale versamento delle somme entro la stessa data;
– acquisizione, da parte dei soci conferenti, della copia della delibera di aumento e dell’attestazione del legale rappresentante della società conferitaria che questa non ha ricevuto agevolazioni rientranti nella disciplina temporanea degli aiuti di Stato per un importo eccedente 800.000,00 euro;
– invio dell’istanza per la richiesta del credito all’Agenzia delle Entrate (le modalità saranno stabilite da un apposito provvedimento dell’Agenzia).
Il credito d’imposta spettante, pari al 20% del conferimento effettuato, è concesso secondo l’ordine di ricezione delle istanze e sino ad esaurimento delle risorse disponibili.
Lo Studio Gazzani è a Vostra disposizione
Massimo Gazzani - author
Search
Recent Posts
- Iniziata ieri una nuova fase commerciale USA-UE secondo Studio Gazzani
- Quando e come utilizzare il Trattamento di Fine Mandato (TFM) secondo lo Studio Gazzani
- Fondo patrimoniale o società semplice ? come proteggere e gestire un patrimonio familiare secondo lo Studio Gazzani
- Trust o società semplice per gestire patrimonio familiare secondo lo Studio Gazzani
- Trust o fondo patrimoniale? Come tutelare il patrimonio familiare secondo Studio Gazzani
- Nuova sede dello Studio Gazzani a Bovolone
- Studio Gazzani tra i 100 Best in Class 2025
- OBBLIGO DI ASSICURAZIONE PER RISCHI CATASTROFALI PER IMPRESE RESIDENTI E STABILI ORGANIZZAZIONI DI IMPRESE NON RESIDENTI – Studio Gazzani informa
- 100 best 2024 Studio Gazzani
- Studio Gazzani supporta la ricerca 2024 dell’Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale del Politecnico di Milano
- International Woman’s Day Celebration
- Conviene o non conviene la sospensione degli ammortamenti – Condizioni per l’applicazione della deroga nel bilancio 2023 – Studio Gazzani
- Lo Studio Gazzani inizia la stagione bilanci, e ricorda che con il 31 dicembre 2023 ritorna l’obbligo di copertura delle perdite
- Guida al bilancio 2023-2024
- Legge di Bilancio 2023-2024