Attività di tassista – Indicazione mensile dello stesso guadagno – Indizio di evasione (Cass. 17.7.2018 n. 18906)
Secondo la Cass. 17.7.2018 n. 18906, è legittimo l’accertamento presuntivo fondato sulla dichiarazione, da parte del Contribuente, di attività taxista, della medesima somma di incassi ogni mese. Tale elemento è sintomo, se inserito in un quadro più ampio, di una condotta di evasione e antieconomica. Nel caso di specie, è stata ritenuta priva di pregio la ricostruzione alternativa del contribuente con la quale era stato sostenuto l’uso promiscuo dell’automezzo e la circostanza che il contribuente avesse fatto un viaggio-vacanza in taxi, giustificativo del chilometraggio risultato non coerente con i dati dichiarati ai fini fiscali.
Ma la tipologia di guadagni mensili “fotocopia” – secondo il Fisco – è un elemento di attività di alterazione dei ricavi, perchè questa condotta non è un’attività economica veritiera.
Attenzione alle fatture e attività di collaborazione/professionali/imprenditoriali di pari importo, che possono evidenziare questa “tipicità”: anche perchè il “tassista” non è sinonimo di “pagatore di tasse”.
Grazie dell’attenzione
Cordialmente
Massimo Gazzani
Massimo Gazzani - author
Search
Recent Posts
- Iniziata ieri una nuova fase commerciale USA-UE secondo Studio Gazzani
- Quando e come utilizzare il Trattamento di Fine Mandato (TFM) secondo lo Studio Gazzani
- Fondo patrimoniale o società semplice ? come proteggere e gestire un patrimonio familiare secondo lo Studio Gazzani
- Trust o società semplice per gestire patrimonio familiare secondo lo Studio Gazzani
- Trust o fondo patrimoniale? Come tutelare il patrimonio familiare secondo Studio Gazzani
- Nuova sede dello Studio Gazzani a Bovolone
- Studio Gazzani tra i 100 Best in Class 2025
- OBBLIGO DI ASSICURAZIONE PER RISCHI CATASTROFALI PER IMPRESE RESIDENTI E STABILI ORGANIZZAZIONI DI IMPRESE NON RESIDENTI – Studio Gazzani informa
- 100 best 2024 Studio Gazzani
- Studio Gazzani supporta la ricerca 2024 dell’Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale del Politecnico di Milano
- International Woman’s Day Celebration
- Conviene o non conviene la sospensione degli ammortamenti – Condizioni per l’applicazione della deroga nel bilancio 2023 – Studio Gazzani
- Lo Studio Gazzani inizia la stagione bilanci, e ricorda che con il 31 dicembre 2023 ritorna l’obbligo di copertura delle perdite
- Guida al bilancio 2023-2024
- Legge di Bilancio 2023-2024