Hub logistico – Configurabilità quale stabile organizzazione (ris. Agenzia Entrate 17.1.2017 n. 4)
La ris. Agenzia delle Entrate n. 4/2017 ha individuato le circostanze in virtù delle quali sussiste una stabile organizzazione in Italia di una società non residente che effettua vendite di beni sul territorio italiano direttamente dall’estero.
Nello specifico, in base alle indicazioni dell’Agenzia, si configura stabile organizzazione nel caso in cui l’impresa non residente venda i beni che si trovano in Italia in un proprio centro di immagazzinamento e di distribuzione gestito da terzi prima che gli stessi vengano estratti dal medesimo hub logistico (che funge anche da deposito IVA e doganale); ciò, anche se l’attività di vendita è svolta interamente all’estero dalla stessa impresa non residente o da sue consociate.
Pertanto, lo Studio Gazzani, evidenzia al fine di escludere che un deposito venga considerato stabile organizzazione, rileva la circostanza per cui tutte le operazioni di cessione di prodotti finiti che la società non residente intende realizzare direttamente dall’estero siano precedute dalla fuoriuscita di tali prodotti dagli spazi di cui la stessa abbia la disponibilità.
Studio Gazzani è membro di Gmn International presente in oltre 60 Paesi al Mondo
Grazie dell’attenzione
Cordialmente
Massimo Gazzani - author
Search
Recent Posts
- Delega Fiscale, accelerazione senza risorse, dove andrà? Lo dice lo Studio Gazzani
- Studio Gazzani anticipa la scadenza dell’assegnazione ed estromissione di beni e trasformazione in società semplice del 30 settembre 2023
- Scissione mediante scorporo. Novità del DLgs. 19/2023 (attuativo della Dir.2019/2121/UE) anticipata dallo Studio Gazzani
- L’eredità di Silvio Berlusconi, aperto il testamento con alcune novità. Studio Gazzani anticipa
- 100 Best in Class 2023 – Elenco Premiati