E' stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 24/10/2016 (ed è entrato in vigore nella stessa data) il Decreto Legge n. 193/2016, definito “Collegato alla Finanziaria 2017”, che anticipa così l'entrata in vigore di alcune disposizioni della Legge Finanziaria 2017. Di seguito illustriamo le principali novità fiscali introdotte. SOPPRESSIONE DI EQUITALIA: Dal 1° luglio 2017 è prevista la soppressione di Equitalia (agente per la riscossione dei tributi). L'attività di riscossione verrà affidata ad uffici dell'Agenzia delle Entrate. INTRODUZIONE DELLO “SPESOMETRO” TRIMESTRALE: A decorrere dal 2017, è previsto l'obbligo dell'invio telematico, con cadenza trimestrale, dell'elenco delle fatture emesse e ricevute, da parte di tutte le imprese. Ad esempio, entro il 31/5, vanno inviati all'Agenzia delle Entrate i dati delle fatture emesse e ricevute nel primo trimestre dell'anno in corso (generalità del cliente/fornitore, data e numero fattura, imponibile, IVA ecc.); entro il 31/8 quelli del secondo trimestre ecc. PER LE IMPRESE CHE INNOVANO IL SUPERAMMORTAMENTO RADDOPPIA AL 250% Per le imprese che innovano il superammortamento raddoppia al 250%, perchè andrà ben oltre la proroga del superammortamento con aliquota al 140% per le aziende che investono in beni strumentali diversi dai veicoli e gli altri mezzi di trasporto, per i quali la maggiorazione si ferma invece al 120%. Con il piano Industria 4.0 presentato ieri a Milano arriva anche l’iperammortamento fino al 250% sugli investimenti in tecnologie, l’agrifood, gli impianti realizzati per migliorare i consumi energetici. INVIO TELEMATICO DELLE LIQUIDAZIONI IVA: Dal 2017 le imprese dovranno trasmettere all'Agenzia delle Entrate, in via telematica e con cadenza trimestrale, i dati delle liquidazioni periodiche IVA (mensili o trimestrali). PRESENTAZIONE DELLA DICHIARAZIONE IVA ANNUALE: Il termine per la presentazione della dichiarazione IVA annuale 2017, riepilogativa di tutte le operazioni effettuate nel 2016, viene anticipato dal 30 settembre al 28 febbraio 2017. DISTRIBUTORI AUTOMATICI: Dal 1° aprile 2017 i distributori automatici dovranno operare con un dispositivo di memorizzazione elettronica e invio telematico dei corrispettivi. ROTTAMAZIONE DI RUOLI ESATTORIALI: I contribuenti che hanno ruoli del periodo 2000-2015 possono estinguere il loro debito senza pagare sanzioni né interessi. Il pagamento del dovuto può essere effettuato anche dilazionato in 4 rate. Per avvalersi di questa definizione agevolata è necessario presentare apposita istanza entro il 21/1/2017. Lo Studio Gazzani è a Vostra disposizione per ulteriori informazioni e aggiornamenti
egrisi - author
Search
Recent Posts
- Nuovo fisco, le novità in arrivo, anticipate dallo Studio Gazzani
- I modelli organizzativi delle Imprese familiari convegno di Studio Gazzani il 2 marzo 2023
- Inizia la stagione dei bilanci 31 dicembre 2022 è ancora con l’Assemblea a distanza con lo Studio Gazzani
- Linee Guida della Manovra 2023 – Analisi dello Studio Gazzani
- Come pianificare il passaggio generazionale di un immobile. Trust e testamento le soluzioni da adottare con lo Studio Gazzani