Terminata la campagna dei bilanci e il periodo di approvazione dei conti annuali al dicembre 2015
Dopo i resoconti e le valutazioni dobbiamo segnalare che dal 1° gennaio 2016 entrano in vigore le norme introdotte nel codice civile dal D. Lgs. 139/2015.
Se non interverranno integrazioni o cambiamenti alla norma transitoria, le imprese devono eliminare dalle attività le spese di pubblicità e di ricerca in corso di ammortamento.
Con riferimento all’eliminazione di tali spese secondo l’autore l’OIC potrà precisare che non si devono seguire le regole dettate dall’OIC 29 in quanto:
– si tratta di una situazione decisa dal legislatore e non dagli amministratori della società;
– dai bilanci 2016 scompare dal conto economico la sezione straordinaria e l’effetto del cambiamento impatterebbe sulla parte ordinaria.
Secondo l’autore sarebbe possibile, a questo punto, prevedere una riduzione delle riserve del patrimonio netto come contropartita dello storno delle voci dell’attivo.
Cambia il criterio di valutazione di una posta contabile importante e quindi anche le politiche di bilanci conseguenti.
egrisi - author
Search
Recent Posts
- Manovra 2026: Studio Gazzani indica importi e timing per l’approvazione
 - Lo Studio Gazzani ha ottenuto il rating di legalità, un riconoscimento significativo che attesta l’alta qualità della governance, la trasparenza e l’affidabilità dello studio nel rispetto delle norme etiche e fiscali.
 - Secondo lo Studio Gazzani la successione di Giorgio Armani può essere considerata un modello per altri patrimoni di famiglie di imprenditori, per diversi motivi legati a una pianificazione accurata e a una governance societaria equilibrata.
 - Iniziata ieri una nuova fase commerciale USA-UE secondo Studio Gazzani
 - Quando e come utilizzare il Trattamento di Fine Mandato (TFM) secondo lo Studio Gazzani
 - Fondo patrimoniale o società semplice ? come proteggere e gestire un patrimonio familiare secondo lo Studio Gazzani
 - Trust o società semplice per gestire patrimonio familiare secondo lo Studio Gazzani
 - Trust o fondo patrimoniale? Come tutelare il patrimonio familiare secondo Studio Gazzani
 - Nuova sede dello Studio Gazzani a Bovolone
 - Studio Gazzani tra i 100 Best in Class 2025
 - OBBLIGO DI ASSICURAZIONE PER RISCHI CATASTROFALI PER IMPRESE RESIDENTI E STABILI ORGANIZZAZIONI DI IMPRESE NON RESIDENTI – Studio Gazzani informa
 - 100 best 2024 Studio Gazzani
 - Studio Gazzani supporta la ricerca 2024 dell’Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale del Politecnico di Milano
 - International Woman’s Day Celebration
 - Conviene o non conviene la sospensione degli ammortamenti – Condizioni per l’applicazione della deroga nel bilancio 2023 – Studio Gazzani
 
