SAVE THE DATE
Martedì 24 marzo, ore 10, Vinitaly – Ristorante “Le Donne del Vino” (area esterna pad. 5 Veneto)
Si Invita con piacere alla presentazione del libro
“Il trust in agricoltura – Profili giuridici ed economico-aziendali”, di Massimo Gazzani ,
prefazione di Luigi Mastrobuono (direttore generale di Confagricoltura Nazionale), presentazione di Giovanni Brosadola Pontotti (avvocato, Solicitor Supreme Court of England) – EgeaBocconi .
Innovazione nella ricerca e sviluppo, competitività e globalizzazione sono i veri pilastri portanti dell’azienda agricola del terzo millennio, o agricoltura 2.0. La storica passione per il lavoro della terra va abbinata alle contemporanee logiche agrodinamiche; a supportare questa evoluzione, si inserisce perfettamente il trust, che dal sistema anglosassone trova riferimenti ed applicazioni anche tra le nostre realtà agricole. Lo scenario possibile è approfondito da Massimo Gazzani – dottore commercialista, revisore contabile, consulente, docente e autore di testi, componente della commissione Expo 2015, cv completo su www.gazzani.it/professionisti.aspx – ed è il primo contributo dottrinale in materia di trust italiano, applicato specificamente all’impresa agricola.
RSVP
Per l’ottimale organizzazione, si richiede cortese conferma di partecipazione, grazie.
Si ringrazia l’associazione nazionale “Le Donne del Vino” ed il Banco Popolare per la collaborazione .
Alessandra Moro
ufficiostampa@taglianigruppoadv.it
egrisi - author
Search
Recent Posts
- Nuovo fisco, le novità in arrivo, anticipate dallo Studio Gazzani
- I modelli organizzativi delle Imprese familiari convegno di Studio Gazzani il 2 marzo 2023
- Inizia la stagione dei bilanci 31 dicembre 2022 è ancora con l’Assemblea a distanza con lo Studio Gazzani
- Linee Guida della Manovra 2023 – Analisi dello Studio Gazzani
- Come pianificare il passaggio generazionale di un immobile. Trust e testamento le soluzioni da adottare con lo Studio Gazzani