Entro il prossimo 29.11.2011, le imprese costituite in forma societaria prima del 29.11.2008 devono, se non hanno ancora provveduto, comunicare il proprio indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) al Registro delle imprese.
Restano escluse da tale obbligo le imprese individuali e tutte le altre imprese non costituite in forma societaria.
La comunicazione va effettuata per via telematica (mediante Comunicazione unica), secondo le modalità previste per le comunicazioni al Registro delle imprese.
Il Ministero dello Sviluppo Economico, con la circolare 3.11.2011 n. 3645/C, ha fornito i primi chiarimenti in merito all’iscrizione nel Registro delle imprese dell’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) delle imprese costituite in forma societaria (art. 16 co. 6 del DL 185/2008).
Fra gli altri chiarimenti, il Ministero dello Sviluppo Economico ha precisato che :
– in caso di omessa o tardiva comunicazione della PEC, si applica la sanzione amministrativa pecuniaria prevista dall’art. 2630 c.c. per le omesse comunicazioni, nei termini prescritti, al Registro delle imprese;
– non è necessario che ogni impresa abbia un proprio indirizzo PEC, potendo avvalersi della casella di posta elettronica dello studio professionale al quale ci si affida o della casella di altra società cui l’impresa obbligata alla comunicazione sia giuridicamente o economicamente collegata.
Lo Studio Gazzani mette a disposizione un indirizzo di posta elettronica appositamente creato con l’impegno di tenerlo aggiornato, controllato, di prenderne visione e comunicare al cliente le informative a Lui destinate. Il costo del servizio è di 10 euro/annuo più 2 euro/ per ogni messaggio che richieda una risposta. Nel caso dunque vogliate affidarci l’incarico Vi invitiamo di rispondere al presente messaggio, compilando quanto sotto allegato.
Grazie dell’attenzione
Cordiali saluti
egrisi - author
Search
Recent Posts
- Nuovo fisco, le novità in arrivo, anticipate dallo Studio Gazzani
- I modelli organizzativi delle Imprese familiari convegno di Studio Gazzani il 2 marzo 2023
- Inizia la stagione dei bilanci 31 dicembre 2022 è ancora con l’Assemblea a distanza con lo Studio Gazzani
- Linee Guida della Manovra 2023 – Analisi dello Studio Gazzani
- Come pianificare il passaggio generazionale di un immobile. Trust e testamento le soluzioni da adottare con lo Studio Gazzani