Come possiamo avere un Fisco alleato e vicino ai Contribuenti : quando è conosciuto come il “Fisco dei rinvii”: due […]
Read more ›Redditi agrari – Attività agricole “connesse” – Prevalenza quantitativa (Cass. 21.7.2017 n. 18071) Con l’ordinanza 21.7.2017 n. 18071, la Suprema […]
Read more ›Da oggi i nuovi voucher – Procedura attiva
Due categorie: libretto di famiglia per i privati e contratto di prestazione occasionale per le imprese. Trattamento dei nuovi voucher.
Da oggi l’Inps attiva la procedura per il nuovo “contratto di prestazione occasionale” e per i libretti famiglia, le due nuove forme contrattuali che hanno sostituito i vecchi voucher.
Compenso degli amministratori – Gratuità della prestazione (Cass. 21.6.2017 n. 15382) Con la sentenza 15382/2017, la Corte di Cassazione, ha […]
Read more ›IMU a carico dell’acquirente solo dalla stipula dell’atto di compravendita Nella promessa di vendita, quando è convenuta la consegna prima […]
Read more ›Search
Recent Posts
- Iniziata ieri una nuova fase commerciale USA-UE secondo Studio Gazzani
- Quando e come utilizzare il Trattamento di Fine Mandato (TFM) secondo lo Studio Gazzani
- Fondo patrimoniale o società semplice ? come proteggere e gestire un patrimonio familiare secondo lo Studio Gazzani
- Trust o società semplice per gestire patrimonio familiare secondo lo Studio Gazzani
- Trust o fondo patrimoniale? Come tutelare il patrimonio familiare secondo Studio Gazzani
- Nuova sede dello Studio Gazzani a Bovolone
- Studio Gazzani tra i 100 Best in Class 2025
- OBBLIGO DI ASSICURAZIONE PER RISCHI CATASTROFALI PER IMPRESE RESIDENTI E STABILI ORGANIZZAZIONI DI IMPRESE NON RESIDENTI – Studio Gazzani informa
- 100 best 2024 Studio Gazzani
- Studio Gazzani supporta la ricerca 2024 dell’Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale del Politecnico di Milano
- International Woman’s Day Celebration
- Conviene o non conviene la sospensione degli ammortamenti – Condizioni per l’applicazione della deroga nel bilancio 2023 – Studio Gazzani
- Lo Studio Gazzani inizia la stagione bilanci, e ricorda che con il 31 dicembre 2023 ritorna l’obbligo di copertura delle perdite
- Guida al bilancio 2023-2024
- Legge di Bilancio 2023-2024