Sospensione dell’ammortamento nel bilancio 2020 – Novità del DL 104/2020 (DL “Agosto”)
Sulla base del DL 104/2020, lo Studio Gazzani segnala che è possibile derogare alle disposizioni dettate dall’art. 2426 n. 2 del Codice civile che prevede l’ammortamento delle immobilizzazioni materiali e immateriali. Le quote di ammortamento non contabilizzate nel 2020 saranno imputate nel Conto economico relativo all’esercizio successivo, allungando così il piano di ammortamento originario di un anno.
Viene, inoltre evidenziato come la deroga, in base all’evoluzione della situazione della pandemia in corso e dei relativi effetti economici, possa essere estesa agli esercizi successivi con decreto del ministero dell’Economia. Viene, poi, previsto l’obbligo di destinare a una riserva indisponibile utili di ammontare corrispondente alla quota di ammortamento non effettuata e di fornire adeguata informativa in Nota integrativa. Sotto il profilo fiscale, sono deducibili le quote di ammortamento non contabilizzate nel Conto economico, in sede di dichiarazioni IRES e, con specifica previsione, anche ai fini IRAP.
Minori ammortamenti generano una patrimonializzazione maggiore, ma un quadro economico-finanziario-patrimoniale non aderente alla realtà.
Quale dilemma tra “patrimonio” e “risultato”?
A Vostra disposizione
Massimo Gazzani - author
Search
Recent Posts
- Manovra 2026: Studio Gazzani indica importi e timing per l’approvazione
 - Lo Studio Gazzani ha ottenuto il rating di legalità, un riconoscimento significativo che attesta l’alta qualità della governance, la trasparenza e l’affidabilità dello studio nel rispetto delle norme etiche e fiscali.
 - Secondo lo Studio Gazzani la successione di Giorgio Armani può essere considerata un modello per altri patrimoni di famiglie di imprenditori, per diversi motivi legati a una pianificazione accurata e a una governance societaria equilibrata.
 - Iniziata ieri una nuova fase commerciale USA-UE secondo Studio Gazzani
 - Quando e come utilizzare il Trattamento di Fine Mandato (TFM) secondo lo Studio Gazzani
 - Fondo patrimoniale o società semplice ? come proteggere e gestire un patrimonio familiare secondo lo Studio Gazzani
 - Trust o società semplice per gestire patrimonio familiare secondo lo Studio Gazzani
 - Trust o fondo patrimoniale? Come tutelare il patrimonio familiare secondo Studio Gazzani
 - Nuova sede dello Studio Gazzani a Bovolone
 - Studio Gazzani tra i 100 Best in Class 2025
 - OBBLIGO DI ASSICURAZIONE PER RISCHI CATASTROFALI PER IMPRESE RESIDENTI E STABILI ORGANIZZAZIONI DI IMPRESE NON RESIDENTI – Studio Gazzani informa
 - 100 best 2024 Studio Gazzani
 - Studio Gazzani supporta la ricerca 2024 dell’Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale del Politecnico di Milano
 - International Woman’s Day Celebration
 - Conviene o non conviene la sospensione degli ammortamenti – Condizioni per l’applicazione della deroga nel bilancio 2023 – Studio Gazzani
 
