IMU a carico dell’acquirente solo dalla stipula dell’atto di compravendita
Nella promessa di vendita, quando è convenuta la consegna prima di stipulare il contratto definitivo, non c’è anticipazione degli effetti traslativi.
In vista dell’imminente scadenza per l’eventuale presentazione della dichiarazione IMU/TASI per l’anno 2016, prevista per venerdì 30 giugno 2017, lo Studio Gazzani avverte sulla corretta individuazione dei soggetti passivi e quindi sui soggetti obbligati all’adempimento dichiarativo.
Il Comune impositore competente, una volta rilevato dalle risultanze catastali il titolare del diritto di proprietà dell’immobile, può richiedere allo stesso il pagamento dell’imposta e tale comportamento risulta legittimamente fatto ove il contribuente non vinca il valore indiziario dei dati contenuti negli atti catastali, dando adeguata dimostrazione di quanto diversamente sostenuto.
Paghi IMU quando hai proprietà e possesso, e non prima ! Verificate, verificate con @StudioGazzani
Grazie dell’attenzione
Cordialmente
Massimo Gazzani
Massimo Gazzani - author
Search
Recent Posts
- Lo Studio Gazzani ha ottenuto il rating di legalità, un riconoscimento significativo che attesta l’alta qualità della governance, la trasparenza e l’affidabilità dello studio nel rispetto delle norme etiche e fiscali.
- Secondo lo Studio Gazzani la successione di Giorgio Armani può essere considerata un modello per altri patrimoni di famiglie di imprenditori, per diversi motivi legati a una pianificazione accurata e a una governance societaria equilibrata.
- Iniziata ieri una nuova fase commerciale USA-UE secondo Studio Gazzani
- Quando e come utilizzare il Trattamento di Fine Mandato (TFM) secondo lo Studio Gazzani
- Fondo patrimoniale o società semplice ? come proteggere e gestire un patrimonio familiare secondo lo Studio Gazzani
- Trust o società semplice per gestire patrimonio familiare secondo lo Studio Gazzani
- Trust o fondo patrimoniale? Come tutelare il patrimonio familiare secondo Studio Gazzani
- Nuova sede dello Studio Gazzani a Bovolone
- Studio Gazzani tra i 100 Best in Class 2025
- OBBLIGO DI ASSICURAZIONE PER RISCHI CATASTROFALI PER IMPRESE RESIDENTI E STABILI ORGANIZZAZIONI DI IMPRESE NON RESIDENTI – Studio Gazzani informa
- 100 best 2024 Studio Gazzani
- Studio Gazzani supporta la ricerca 2024 dell’Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale del Politecnico di Milano
- International Woman’s Day Celebration
- Conviene o non conviene la sospensione degli ammortamenti – Condizioni per l’applicazione della deroga nel bilancio 2023 – Studio Gazzani
- Lo Studio Gazzani inizia la stagione bilanci, e ricorda che con il 31 dicembre 2023 ritorna l’obbligo di copertura delle perdite
