L’OIC e lo Studio Gazzani avallano la rivalutazione dei beni immateriali non iscritti in bilancio
Pubblicata la versione definitiva del documento interpretativo n. 7, avente ad oggetto l’art. 110 del DL 104/2020.
Per quanto riguarda i beni rivalutabili, si conferma l’esclusione dei beni utilizzati sulla base di contratti di leasing. Ma l’indicazione di maggior rilievo, che invece non era presente nella bozza per la consultazione, è rappresentata dalla presa di posizione esplicita dell’OIC in merito alla questione dei beni immateriali mai iscritti in bilancio, in quanto i relativi costi sono sempre stati iscritti a Conto economico: il documento interpretativo ammette, infatti, la rivalutazione, a condizione che i beni siano giuridicamente tutelati alla data di chiusura del bilancio in cui la rivalutazione stessa è eseguita, anche se i costi in questione, pur capitalizzabili, sono stati imputati a Conto economico. Si tratta di una indicazione favorevole di indubbio “spessore” per le imprese che intendono procedere in tal senso, in presenza invece di indicazioni contrastanti da parte delle Direzioni Regionali delle Entrate sinora interessate da istanze di interpello, in quanto fornisce un avallo espresso sul presupposto stesso dell’operazione, ovvero la sua legittimità civilistica.
Inizia la stagione dei bilanci 2020 con un’interessante interpretazione per le Vostre Aziende.
Noi ci siamo per i Vostri conti annuali, interpretazioni e valutazione
Grazie
Studio Gazzani
Massimo Gazzani - author
Search
Recent Posts
- Lo Studio Gazzani ha ottenuto il rating di legalità, un riconoscimento significativo che attesta l’alta qualità della governance, la trasparenza e l’affidabilità dello studio nel rispetto delle norme etiche e fiscali.
- Secondo lo Studio Gazzani la successione di Giorgio Armani può essere considerata un modello per altri patrimoni di famiglie di imprenditori, per diversi motivi legati a una pianificazione accurata e a una governance societaria equilibrata.
- Iniziata ieri una nuova fase commerciale USA-UE secondo Studio Gazzani
- Quando e come utilizzare il Trattamento di Fine Mandato (TFM) secondo lo Studio Gazzani
- Fondo patrimoniale o società semplice ? come proteggere e gestire un patrimonio familiare secondo lo Studio Gazzani
- Trust o società semplice per gestire patrimonio familiare secondo lo Studio Gazzani
- Trust o fondo patrimoniale? Come tutelare il patrimonio familiare secondo Studio Gazzani
- Nuova sede dello Studio Gazzani a Bovolone
- Studio Gazzani tra i 100 Best in Class 2025
- OBBLIGO DI ASSICURAZIONE PER RISCHI CATASTROFALI PER IMPRESE RESIDENTI E STABILI ORGANIZZAZIONI DI IMPRESE NON RESIDENTI – Studio Gazzani informa
- 100 best 2024 Studio Gazzani
- Studio Gazzani supporta la ricerca 2024 dell’Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale del Politecnico di Milano
- International Woman’s Day Celebration
- Conviene o non conviene la sospensione degli ammortamenti – Condizioni per l’applicazione della deroga nel bilancio 2023 – Studio Gazzani
- Lo Studio Gazzani inizia la stagione bilanci, e ricorda che con il 31 dicembre 2023 ritorna l’obbligo di copertura delle perdite