Operazioni straordinarie : Cessione d’azienda e valore dell’azienda
Valore dell’azienda – Calcolo della base imponibile ai fini dell’imposta di registro (C.T. Prov. Modena 19.7.2018 n. 417)
La C.T. Prov. Modena 19.7.2018 n. 417 ha affrontato la questione della corretta valorizzazione dell’azienda ai fini dell’imposta di registro sulla cessione, con specifico riferimento alla questione della deducibilità dei debiti accollati al cessionario.
In particolare, la Commissione si è espressa in senso apertamente contrastante con l’indirizzo della giurisprudenza di legittimità (Cass. 22223/2011), secondo cui la deduzione dei debiti sarebbe ammissibile solo per l’Agenzia delle Entrate in sede di accertamento a norma dell’art. 51 del DPR 131/86.
La Commissione modenese non condivide tale assunto, ponendo in evidenza come la deducibilità dei debiti derivi direttamente dalla norma posta dall’art. 2560 c.c., secondo cui il cedente l’azienda resta solidalmente responsabile per il pagamento dei debiti risultanti dalle scritture contabili obbligatorie.
Valorizzare un’azienda è sempre più difficile e problematico! Ma le compra più le aziende ? Fra gli ambiti di intervento dello @StudioGazzani in primo piano le start-up, i passaggi generazionali, le acquisizioni e la gestione delle crisi.
“La nostra offerta integrata di servizi personalizzati consente alle aziende di avere un unico interlocutore a tutto vantaggio di una gestione
coordinata ed efficiente del lavoro”.
Grazie dell’attenzione
Massimo Gazzani
Massimo Gazzani - author
Search
Recent Posts
- Iniziata ieri una nuova fase commerciale USA-UE secondo Studio Gazzani
- Quando e come utilizzare il Trattamento di Fine Mandato (TFM) secondo lo Studio Gazzani
- Fondo patrimoniale o società semplice ? come proteggere e gestire un patrimonio familiare secondo lo Studio Gazzani
- Trust o società semplice per gestire patrimonio familiare secondo lo Studio Gazzani
- Trust o fondo patrimoniale? Come tutelare il patrimonio familiare secondo Studio Gazzani
- Nuova sede dello Studio Gazzani a Bovolone
- Studio Gazzani tra i 100 Best in Class 2025
- OBBLIGO DI ASSICURAZIONE PER RISCHI CATASTROFALI PER IMPRESE RESIDENTI E STABILI ORGANIZZAZIONI DI IMPRESE NON RESIDENTI – Studio Gazzani informa
- 100 best 2024 Studio Gazzani
- Studio Gazzani supporta la ricerca 2024 dell’Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale del Politecnico di Milano
- International Woman’s Day Celebration
- Conviene o non conviene la sospensione degli ammortamenti – Condizioni per l’applicazione della deroga nel bilancio 2023 – Studio Gazzani
- Lo Studio Gazzani inizia la stagione bilanci, e ricorda che con il 31 dicembre 2023 ritorna l’obbligo di copertura delle perdite
- Guida al bilancio 2023-2024
- Legge di Bilancio 2023-2024