Roberto Santini
è nato il 21 marzo 1964 a Verona, ove risiede
robertosantini2103@gmail.com
ROBERTO SANTINI
Dottore commercialista Revisore legale
Attività professionale
Roberto Santini è nato il 21 marzo 1964 a Verona. Sposato con Barbara, vive in Valpolicella, a Pedemonte.
Laurea in Economia e commercio con tesi di laurea in Diritto commerciale nel giugno del 1988 con la votazione di 110 e lode.
Dottore Commercialista e Revisore legale (Decreto del Ministero di Grazia e Giustizia del 12 aprile 1995), dal 1990 esercita la professione con specializzazione in diritto societario, bilancio, reddito d’impresa e imposte indirette, prevalentemente nell’area del Veneto, del Trentino – Alto Adige e della Lombardia.
E’ componente di Collegi Sindacali, di Consigli di Amministrazione e di Organismi di Vigilanza (D. Lgs. 231/2001) nonché Revisore legale di numerose società ed enti.
Pratica il ciclismo e ama la montagna. E’ Commendatore e componente del Consiglio Direttivo dello S.N.O.D.A.R. (Sovrano e Nobilissimo Ordine dell’Amarone e del Recioto), nonché Tesoriere dello stesso.
Attività pubblicistica, editoriale e di formazione
E’ da molti anni relatore a numerosi convegni e seminari di studio e di aggiornamento professionale per Ordini professionali, Associazioni di categoria e Società di formazione, nell’ambito del diritto societario, del bilancio e del reddito d’impresa.
Le sue più significative esperienze in tale ambito sono state le seguenti:
- Componente del Comitato scientifico e docente stabile di Koinè Bolzano (società di formazione e convegnistica degli Ordini dei Dottori Commercialisti ed Esperti contabili e dei Consulenti del Lavoro).
- Componente del Comitato scientifico della Scuola di Alta Formazione dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili del Triveneto.
- Docente stabile per Il Sole 24 Ore – Frizzera.
- Docente stabile al Corso di perfezionamento e aggiornamento professionale Gestione Imprese Familiari – GIF della Facoltà di Economia dell’Università di Verona;
- Docente stabile presso la Scuola del Notariato Triveneto;
- Docente stabile per l’Unione Industriali di Parma.
- Docente stabile presso la Scuola di formazione della Fondazione dei Dottori commercialisti di Padova.
- Docente presso la Scuola di Polizia tributaria del Comando della Guardia di finanza in Roma.
- Docente stabile per i corsi accreditati alla Formazione Professionale Permanente in e-learning del Collegio dei Ragionieri di Milano e Lodi.
- Docente presso il Master di diritto tributario del Centro Studi Tributari Euroconference – varie edizioni.
- Docente presso il Corso di specializzazione “Le operazioni straordinarie” del Collegio dei ragionieri di Padova.
- Docente della Fondazione Aristeia – Istituto di ricerca dei Dottori commercialisti.
Socio fondatore, consigliere di amministrazione e membro della redazione scientifica del Centro Studi Tributari Euroconference.
Componente della Commissione per la riforma del diritto societario del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti.
Componente del Gruppo di lavoro sulla riforma del diritto societario del Consiglio Nazionale dei Dottori commercialisti – Fondazione Aristeia.
Collaboratore del Gruppo editoriale de Il Sole 24 Ore dal 1996.
Collaboratore stabile della rivista “Contabilità, finanza e controllo” edita dal gruppo editoriale de Il Sole 24 Ore.
Collaboratore stabile della rivista “Contabilità & Bilancio” edita dal gruppo editoriale de Il Sole 24 Ore – Sistema Frizzera.
Collaboratore stabile de Il Sole 24 Ore NordEst e, dal 2001, de Il Sole 24 Ore Centronord.
Collaboratore stabile della Rivista “Settimana Professionale” edita da Seac.
Ha pubblicato, quale Autore o co-Autore, i seguenti volumi:
– per Il Sole 24 Ore
- “Azioni e Obbligazioni di società”
- “Check – up Euro”
- “Il falso in bilancio”
- “Collegio sindacale e controllo contabile” (varie edizioni).
- “Attività di controllo e revisione contabile” – Vol. n. 15 della Rivista “Sindaci & Revisori”
- “Guida al bilancio” (varie edizioni).
- “Ammortamenti e accantonamenti” – collana Sistema Frizzera
– per la casa editrice Egea dell’Università Bocconi
- “Operazioni straordinarie”, con il Prof. Flavio Dezzani e il dott. Luca Dezzani (varie edizioni)
- “PMI regole, bilancio, controllo” con il Prof. Roffia e il dott. Gazzani
- “Il Patrimonio netto”
- “Cessione di aziende e di rami aziendali” , con il Prof. Pisoni e il dott. Pistone (varie edizioni)
- “La trasformazione delle società”
- “S.p.a: amministrazione e controllo. Le nuove regole dopo il D. lgs. 6/2003”, con il Prof. Maurizio De Acutis.
– per la casa editrice Cedam
- “Commentario Cian Trabucchi al Codice Civile”, sesta, settima, ottava, nona, decima, undicesima e dodicesima edizione e volume complementare alla settima edizione
- “Commentario Cian – Trabucchi – Leggi complementari”
– per la casa editrice Maggioli (in varie edizioni)
- “L’ammortamento dei beni materiali e immateriali”
- “ Le rimanenze e la contabilità di magazzino”
- “ Le scritture di assestamento del bilancio”
- “Il bilancio di esercizio e la nota integrativa ”
- “La riforma del diritto societario”
- “La soccombenza in giudizio ed il pagamento delle spese processuali”, con il dott. Pistone.
– per la casa editrice Centro Studi Tributari Euroconference
- “Irap”
- “L’aumento, la riduzione e le altre operazioni sul capitale”
- “La liquidazione delle società di persone e di capitali”.
– per la casa editrice Utet
- “Commentario al Codice Civile”.
Pubblicazioni
Data | Autore | Titolo | Editore | Rivista |
2002 | Roberto Santini | La trasformazione delle società | EGEA | La trasformazione delle società |
2002 | Roberto Santini | Cessione di aziende e di rami aziendali | EGEA | Cessione di aziende e di rami aziendali |
Marzo 2010 | Roberto Santini | REVISIONE LEGALE E COLLEGIO SINDACALE | Gruppo Seac | Settimana Professionale |
Roberto Santini | Azioni e Obbligazioni di società | Il Sole 24 Ore | ||
Roberto Santini | Check – up Euro | Il Sole 24 Ore | ||
Roberto Santini | Il falso in bilancio | Il Sole 24 Ore | ||
Roberto Santini | Collegio sindacale e controllo contabile | Il Sole 24 Ore | ||
Roberto Santini | Attività di controllo e revisione contabile | Il Sole 24 Ore | ||
Roberto Santini | Guida al bilancio | Il Sole 24 Ore | ||
Roberto Santini | Ammortamenti e accantonamenti | Il Sole 24 Ore | ||
Roberto Santini | Operazioni straordinarie | Egea dell’Università Bocconi | ||
Roberto Santini | Il Patrimonio netto | Egea dell’Università Bocconi | ||
Roberto Santini | Il Patrimonio netto | Egea dell’Università Bocconi | ||
Roberto Santini | La trasformazione delle società | Egea dell’Università Bocconi | ||
Roberto Santini | S.p.a: amministrazione e controllo. Le nuove regole dopo il D. lgs. 6/2003 | Egea dell’Università Bocconi | ||
Roberto Santini | L’ammortamento dei beni materiali e immateriali | Maggioli | ||
Roberto Santini | Le rimanenze e la contabilità di magazzino | Maggioli | ||
Roberto Santini | Le scritture di assestamento del bilancio | Maggioli | ||
Roberto Santini | Il bilancio di esercizio e la nota integrativa | Maggioli | ||
Roberto Santini | La riforma del diritto societario | Maggioli | ||
Roberto Santini | La soccombenza in giudizio ed il pagamento delle spese processuali | Maggioli | ||
Roberto Santini | Irap | Centro Studi Tributari Euroconference | ||
Roberto Santini | Centro Studi Tributari Euroconference | L’aumento, la riduzione e le altre operazioni sul capitale | ||
Roberto Santini | La liquidazione delle società di persone e di capitali | Centro Studi Tributari Euroconference | ||
10 marzo 2011 | Roberto Santini | PMI. Regole, bilancio e controllo | Egea Bocconi | Libro |