Studio Gazzani – Massimo Gazzani relatore al Convegno la “Società Agricola” all’Università di Verona
Le nostre esperienze con grandi, medio e piccole (anche nane) Società Agricole – perché ogni Azienda e Famiglia hanno storie diverse – hanno messo in chiaro che quando si parla di questi tipi di Imprese, abbiamo bisogno di comprendere sia la loro mentalità che il loro cuore. Ci impegniamo sicuramente ad aiutarli a sviluppare un agri business, senza dimenticarci però della loro famiglia e delle loro origini, del loro terroir, non concentrandosi solamente sull’aspetto fiscale e tributario, perché queste sono le soluzioni alle richieste delle Agri Family Business nostre Clienti
Oggi al Dipartimento di Scienze Giuridiche in collaborazione con Commissione Formazione – Commissione Diritto d’Impresa e Operazioni Straordinarie ODCEC Verona si è “SI FA PRESTO A DIRE SOCIETÀ” e di ” SOCIETÀ AGRICOLA
Moderatori : Prof. G. Meruzzi, Università di Verona e Dott. A. Righini, Dottore Commercialista in Verona
Relatore: Prof. M. Bianca, Università di Trieste
Discutono: Dott. M. Gazzani, Dottore Commercialista in Verona e Avv. A.D. Sella, Avvocato in Verona
Testimonianza aziendale: Dott.ssa M. Allegrini, Socio Amministratore del Gruppo Allegrini
Le nostre esperienze e le nostre attività professionali sono state apprezzate
Massimo Gazzani - author
Search
Recent Posts
- Iniziata ieri una nuova fase commerciale USA-UE secondo Studio Gazzani
- Quando e come utilizzare il Trattamento di Fine Mandato (TFM) secondo lo Studio Gazzani
- Fondo patrimoniale o società semplice ? come proteggere e gestire un patrimonio familiare secondo lo Studio Gazzani
- Trust o società semplice per gestire patrimonio familiare secondo lo Studio Gazzani
- Trust o fondo patrimoniale? Come tutelare il patrimonio familiare secondo Studio Gazzani
- Nuova sede dello Studio Gazzani a Bovolone
- Studio Gazzani tra i 100 Best in Class 2025
- OBBLIGO DI ASSICURAZIONE PER RISCHI CATASTROFALI PER IMPRESE RESIDENTI E STABILI ORGANIZZAZIONI DI IMPRESE NON RESIDENTI – Studio Gazzani informa
- 100 best 2024 Studio Gazzani
- Studio Gazzani supporta la ricerca 2024 dell’Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale del Politecnico di Milano
- International Woman’s Day Celebration
- Conviene o non conviene la sospensione degli ammortamenti – Condizioni per l’applicazione della deroga nel bilancio 2023 – Studio Gazzani
- Lo Studio Gazzani inizia la stagione bilanci, e ricorda che con il 31 dicembre 2023 ritorna l’obbligo di copertura delle perdite
- Guida al bilancio 2023-2024
- Legge di Bilancio 2023-2024