Tasso di interesse legale – Riduzione allo 0,05% dall’1.1.2020 – Versamenti minimi
In base alle istruzioni alla compilazione del modello REDDITI 2019 PF (fascicolo I, p. 7), ai fini della compilazione del modello F24 sembra previsto un versamento minimo di 1,03 euro.
 Ciò non sembra avere riscontro normativo; tuttavia, per evitare potenziali disconoscimenti del ravvedimento, sembra prudente effettuare, per codice tributo, un versamento di almeno 1,03 euro.
 Il discorso, dall’1.1.2020, riveste particolare rilievo – a detta dello Studio Gazzani – in ragione dell’abbassamento, ad opera del DM 12.12.2020, ha modificato il tasso di interesse legale di cui all’art. 1284 c.c., abbassandolo dall’attuale 0,8% allo 0,05%, al minimo storico
Limiti minimi per le imposte e tasse, anche se imponibili, aliquote, detrazioni e carichi fiscali non cambiano
Grazie dell’attenzione
Buona giornata
Massimo Gazzani
Massimo Gazzani - author
Search
Recent Posts
- Lo Studio Gazzani ha ottenuto il rating di legalità, un riconoscimento significativo che attesta l’alta qualità della governance, la trasparenza e l’affidabilità dello studio nel rispetto delle norme etiche e fiscali.
- Secondo lo Studio Gazzani la successione di Giorgio Armani può essere considerata un modello per altri patrimoni di famiglie di imprenditori, per diversi motivi legati a una pianificazione accurata e a una governance societaria equilibrata.
- Iniziata ieri una nuova fase commerciale USA-UE secondo Studio Gazzani
- Quando e come utilizzare il Trattamento di Fine Mandato (TFM) secondo lo Studio Gazzani
- Fondo patrimoniale o società semplice ? come proteggere e gestire un patrimonio familiare secondo lo Studio Gazzani
- Trust o società semplice per gestire patrimonio familiare secondo lo Studio Gazzani
- Trust o fondo patrimoniale? Come tutelare il patrimonio familiare secondo Studio Gazzani
- Nuova sede dello Studio Gazzani a Bovolone
- Studio Gazzani tra i 100 Best in Class 2025
- OBBLIGO DI ASSICURAZIONE PER RISCHI CATASTROFALI PER IMPRESE RESIDENTI E STABILI ORGANIZZAZIONI DI IMPRESE NON RESIDENTI – Studio Gazzani informa
- 100 best 2024 Studio Gazzani
- Studio Gazzani supporta la ricerca 2024 dell’Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale del Politecnico di Milano
- International Woman’s Day Celebration
- Conviene o non conviene la sospensione degli ammortamenti – Condizioni per l’applicazione della deroga nel bilancio 2023 – Studio Gazzani
- Lo Studio Gazzani inizia la stagione bilanci, e ricorda che con il 31 dicembre 2023 ritorna l’obbligo di copertura delle perdite

 
            