Approvata con il DL Crescita la Mini-IRES al 22,5% per il 2019
In base a quanto disposto dal DL n. 34/2019, la misura si riduce al 20,5% solamente dal 2022. La versione definitiva del decreto crescita, pubblicato sulla G.U., riduce l’agevolazione della mini-IRES a regime che passa dall’annunciato 20% al 20,5%, a partire dal 2022. L’agevolazione, confermando il modello previsto dalla prima versione del decreto, opera fino a concorrenza dell’importo corrispondente agli utili di esercizio accantonati a riserve, nei limiti dell’incremento di patrimonio netto.
Solo in parte cambia il percorso di avvicinamento all’aliquota a regime del 20,5%, che si riduce in modo graduale nell’arco di tre anni: 22,5% per il 2019, 21,5% per il 2020 e 21% per il 2021.
La mini-IRES del DL 34/2019 pone riguardo a due parametri: il reddito d’impresa dichiarato e gli utili accantonati in riserve diverse da quelle di utili non disponibili.
E lo @Studio Gazzani è a Vostra disposizione per tutte le valutazioni
Massimo Gazzani
Massimo Gazzani - author
Search
Recent Posts
- Delega Fiscale, accelerazione senza risorse, dove andrà? Lo dice lo Studio Gazzani
- Studio Gazzani anticipa la scadenza dell’assegnazione ed estromissione di beni e trasformazione in società semplice del 30 settembre 2023
- Scissione mediante scorporo. Novità del DLgs. 19/2023 (attuativo della Dir.2019/2121/UE) anticipata dallo Studio Gazzani
- L’eredità di Silvio Berlusconi, aperto il testamento con alcune novità. Studio Gazzani anticipa
- 100 Best in Class 2023 – Elenco Premiati