Come possiamo avere un Fisco alleato e vicino ai Contribuenti : quando è conosciuto come il “Fisco dei rinvii”: due proroghe al mese
E’ in arrivo un’ulteriore proroga al 2 ottobre della trasmissione delle fatture.
Nel 2017 per ora – l’anno ancora non è finito – se ne contano 18, come riportato dal Sole24Ore di oggi, e sicuramente saranno 19, quando la scadenza dello Spesometro 2.0 prevista per lunedì 18 settembre sarà prorogata presumibilmente al 30 settembre, che slitta al 2 ottobre essendo un sabato.
Non è semplificazione il rinvio dell’ultima ora, così come non sono proroghe le proroghe delle dichiarazioni Iva annuali
Il calendario ideale è una “tregua fiscale”.
La confusione crea errori e dimenticanze, e gli errori e le dimenticanze creano sanzioni e oppressioni: questo non è un “Fisco Amico”, ma è un “Fisco Nemico”.
Grazie dell’attenzione
@mgazzani
@StudioGazzani
Massimo Gazzani - author
Search
Recent Posts
- Iniziata ieri una nuova fase commerciale USA-UE secondo Studio Gazzani
- Quando e come utilizzare il Trattamento di Fine Mandato (TFM) secondo lo Studio Gazzani
- Fondo patrimoniale o società semplice ? come proteggere e gestire un patrimonio familiare secondo lo Studio Gazzani
- Trust o società semplice per gestire patrimonio familiare secondo lo Studio Gazzani
- Trust o fondo patrimoniale? Come tutelare il patrimonio familiare secondo Studio Gazzani
- Nuova sede dello Studio Gazzani a Bovolone
- Studio Gazzani tra i 100 Best in Class 2025
- OBBLIGO DI ASSICURAZIONE PER RISCHI CATASTROFALI PER IMPRESE RESIDENTI E STABILI ORGANIZZAZIONI DI IMPRESE NON RESIDENTI – Studio Gazzani informa
- 100 best 2024 Studio Gazzani
- Studio Gazzani supporta la ricerca 2024 dell’Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale del Politecnico di Milano
- International Woman’s Day Celebration
- Conviene o non conviene la sospensione degli ammortamenti – Condizioni per l’applicazione della deroga nel bilancio 2023 – Studio Gazzani
- Lo Studio Gazzani inizia la stagione bilanci, e ricorda che con il 31 dicembre 2023 ritorna l’obbligo di copertura delle perdite
- Guida al bilancio 2023-2024
- Legge di Bilancio 2023-2024