Lo studio di consulenza professionale, fondato da Carlo Gazzani nel 1955, allora uno dei primi dottori commercialisti operanti a Verona, è infatti costantemente cresciuto nel tempo.
Da studi a Isola della Scala e a Verona, alle più recenti aperture a Milano e a Roma, fino alla partnership internazionale. Lo Studio Gazzani è oggi unico corrispondente italiano e partner in Italia e all’estero di “Gmn International”, un’associazione di società di revisione giuridicamente indipendenti in tutto il mondo, tra i primi 15 network internazionali, con un fatturato di oltre 200 milioni di dollari, garantito da 66 membri , 325 Partners e 2.445 occupati complessivi, presente in 48 Paesi con 136 sedi. Una crescita accompagnata dalle parole chiave “esperienza” e “personalizzazione”, ma anche dall’esplosione di una professione che quando Carlo Gazzani si iscrisse nel 1955 all’Ordine dei Dottori Commercialisti di Verona contava in Italia 7.343 professionisti, mentre nel 2015 se ne contano ben 116.245, ovvero 16 volte in più.
admin - author
Search
Recent Posts
- Lo Studio Gazzani ha ottenuto il rating di legalità, un riconoscimento significativo che attesta l’alta qualità della governance, la trasparenza e l’affidabilità dello studio nel rispetto delle norme etiche e fiscali.
- Secondo lo Studio Gazzani la successione di Giorgio Armani può essere considerata un modello per altri patrimoni di famiglie di imprenditori, per diversi motivi legati a una pianificazione accurata e a una governance societaria equilibrata.
- Iniziata ieri una nuova fase commerciale USA-UE secondo Studio Gazzani
- Quando e come utilizzare il Trattamento di Fine Mandato (TFM) secondo lo Studio Gazzani
- Fondo patrimoniale o società semplice ? come proteggere e gestire un patrimonio familiare secondo lo Studio Gazzani
- Trust o società semplice per gestire patrimonio familiare secondo lo Studio Gazzani
- Trust o fondo patrimoniale? Come tutelare il patrimonio familiare secondo Studio Gazzani
- Nuova sede dello Studio Gazzani a Bovolone
- Studio Gazzani tra i 100 Best in Class 2025
- OBBLIGO DI ASSICURAZIONE PER RISCHI CATASTROFALI PER IMPRESE RESIDENTI E STABILI ORGANIZZAZIONI DI IMPRESE NON RESIDENTI – Studio Gazzani informa
- 100 best 2024 Studio Gazzani
- Studio Gazzani supporta la ricerca 2024 dell’Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale del Politecnico di Milano
- International Woman’s Day Celebration
- Conviene o non conviene la sospensione degli ammortamenti – Condizioni per l’applicazione della deroga nel bilancio 2023 – Studio Gazzani
- Lo Studio Gazzani inizia la stagione bilanci, e ricorda che con il 31 dicembre 2023 ritorna l’obbligo di copertura delle perdite