DL 30.4.2019 N. 34 (C.D. “DECRETO CRESCITA”)- Novità fiscali
Lo Studio Gazzani è a Vostra disposizione per analizzare personalmente le tante novità introdotte in materia fiscale contenute nel DL 30.4.2019 n. 34 (c.d. “decreto crescita”).
In particolare, vengono introdotte novità importanti relative a :
– la reintroduzione dei super-ammortamenti;
– la riforma della disciplina della c.d. “mini-IRES”;
– l’aumento della percentuale di deducibilità dell’IMU;
– l’applicazione delle ritenute sui redditi di lavoro dipendente e assimilati da parte dei contribuenti in regime forfetario;
– l’estensione della “rottamazione” alle entrate regionali e degli enti locali;
– la semplificazione della disciplina del Patent box;
– il regime fiscale degli “impatriati” e dei ricercatori e docenti che trasferiscono la residenza in Italia;
– la fatturazione elettronica per gli scambi con San Marino;
– le vendite a distanza facilitate da un’interfaccia elettronica;
– il trattamento fiscale di strumenti finanziari convertibili;
– le agevolazioni fiscali per le operazioni di valorizzazione edilizia.  
– la modifica della disciplina sulla trasparenza delle erogazioni pubbliche;
– l’indicazione nel bilancio sociale dei tempi di pagamento tra le imprese;
– le modifiche alla “Nuova Sabatini” e alle “Nuove imprese a tasso zero”;
– la concessione di agevolazioni per sostenere l’innovazione delle imprese;
– la tutela dei marchi storici e il contrasto all'”Italian sounding”;
– l’introduzione della Società di investimento semplice (SIS). 
Siamo a Vostra disposizione per ulteriori aggiornamenti e approfondimenti del Decreto Crescita. EContinua a piantare i tuoi semi, perché non saprai mai quali cresceranno – forse lo faranno tutti. (Albert Einstein)
Grazie dell’attenzione. Cordialmente
Massimo Gazzani
Massimo Gazzani - author
Search
Recent Posts
- Manovra 2026: Studio Gazzani indica importi e timing per l’approvazione
 - Lo Studio Gazzani ha ottenuto il rating di legalità, un riconoscimento significativo che attesta l’alta qualità della governance, la trasparenza e l’affidabilità dello studio nel rispetto delle norme etiche e fiscali.
 - Secondo lo Studio Gazzani la successione di Giorgio Armani può essere considerata un modello per altri patrimoni di famiglie di imprenditori, per diversi motivi legati a una pianificazione accurata e a una governance societaria equilibrata.
 - Iniziata ieri una nuova fase commerciale USA-UE secondo Studio Gazzani
 - Quando e come utilizzare il Trattamento di Fine Mandato (TFM) secondo lo Studio Gazzani
 - Fondo patrimoniale o società semplice ? come proteggere e gestire un patrimonio familiare secondo lo Studio Gazzani
 - Trust o società semplice per gestire patrimonio familiare secondo lo Studio Gazzani
 - Trust o fondo patrimoniale? Come tutelare il patrimonio familiare secondo Studio Gazzani
 - Nuova sede dello Studio Gazzani a Bovolone
 - Studio Gazzani tra i 100 Best in Class 2025
 - OBBLIGO DI ASSICURAZIONE PER RISCHI CATASTROFALI PER IMPRESE RESIDENTI E STABILI ORGANIZZAZIONI DI IMPRESE NON RESIDENTI – Studio Gazzani informa
 - 100 best 2024 Studio Gazzani
 - Studio Gazzani supporta la ricerca 2024 dell’Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale del Politecnico di Milano
 - International Woman’s Day Celebration
 - Conviene o non conviene la sospensione degli ammortamenti – Condizioni per l’applicazione della deroga nel bilancio 2023 – Studio Gazzani
 
