Secondo lo Studio Gazzani la successione di Giorgio Armani può essere considerata un modello per altri patrimoni di famiglie di imprenditori, per diversi motivi legati a una pianificazione accurata e a una governance societaria equilibrata.

Pianificazione anticipata e tutela del patrimonio

Armani ha predisposto un piano di successione meticoloso e avanzato, comprendente un nuovo statuto societario aggiornato nel 2023, che entrerà in vigore con l’apertura della successione. Questo statuto prevede un sistema articolato di sei categorie di azioni con diritti di voto differenziati, al fine di garantire il controllo familiare e l’armonia tra gli eredi, evitando la frammentazione o l’ingresso di azionisti esterni indesiderati. 

Ruolo della Fondazione Armani

La Fondazione Armani svolge un ruolo fondamentale di garante dell’armonia tra gli eredi, detentore di quote con diritti di voto significativi per nominare i vertici aziendali. Questa struttura tutela sia il patrimonio artistico e immateriale (lo stile e il brand) sia l’impero imprenditoriale, assicurando la continuità e la sostenibilità nel tempo, ma anche il Trust è una valida alternativa, secondo Massimo Gazzani

Coinvolgimento diretto degli eredi e governance solida

I familiari stretti sono coinvolti attivamente nel consiglio di amministrazione, rafforzando la tradizione familiare e la responsabilità nella gestione. Allo stesso tempo, la presenza di manager esterni e figure di fiducia assicura professionalità e competenza manageriale.

Lezioni per altre famiglie imprenditoriali

– L’importanza di una pianificazione successoria preventiva e dettagliata, per evitare conflitti e garantire continuità.

– L’adozione di strutture societarie complesse, come azioni con diritti differenziati, per bilanciare poteri e interessi.

– Il valore di creare enti terzi, come fondazioni, per proteggere l’armonia familiare e il controllo aziendale.

– La combinazione equilibrata tra coinvolgimento familiare e competenze manageriali esterne.

In sintesi, Pietro Giuseppe Gazzani conclude che la successione Armani è un esempio di come governare un patrimonio e un’impresa familiare con visione strategica, a tutela del brand e attenzione alle dinamiche familiari, offrendo un modello replicabile per altre famiglie di imprenditori che vogliano preservare la propria eredità economica e culturale nel lungo termine, e lo Studio Gazzani è disponibile a valutare i Vostri Patrimoni.  

Condividi
Share