Il Trattamento di Fine Mandato (TFM) è considerato oggi uno degli strumenti più efficaci per ottimizzare fiscalmente la pianificazione previdenziale di amministratori e collaboratori aziendali. Ecco i punti chiave per comprendere come funziona e quali sono i rischi senza una corretta pianificazione:

Vantaggi del TFM

– Deducibilità totale dei costi aziendali: Se il TFM è correttamente strutturato, l’azienda può dedurre integralmente gli accantonamenti dal proprio reddito, abbattendo l’utile imponibile e riducendo il carico fiscale

– Tassazione separata: Il TFM è tipicamente soggetto a tassazione separata sull’amministratore, un meccanismo che spesso risulta più conveniente rispetto alla tassazione ordinaria applicata al reddito complessivo. La tassazione separata si basa sull’aliquota media dei redditi del biennio precedente e può ridurre sensibilmente la tassazione effettiva sul TFM percepito

Condizioni essenziali per i benefici fiscali

– Pianificazione preventiva: I vantaggi descritti sono garantiti solo se il diritto al TFM:

  – È previsto mediante un atto scritto (ad esempio, una delibera assembleare o la registrazione a bilancio) con data certa anteriore all’inizio del rapporto di amministrazione o collaborazione.

  – Esempi di data certa sono: verbale notarile, raccomandata, registrazione all’Agenzia delle Entrate

  – La mancanza di una pianificazione preventiva con questi requisiti fa decadere il diritto sia alla deducibilità per competenza (deduzione annuale) che alla tassazione separata; in assenza di tali condizioni, il TFM sarà deducibile solo per cassa (al momento dell’erogazione effettiva) e tassato ordinariamente, con un aggravio fiscale per società e amministratore

Ulteriori benefici

– Se il TFM viene gestito tramite strumenti assicurativi (es. polizze ramo I o III), si aggiungono vantaggi in termini di protezione patrimoniale e di pianificazione successoria

Osservazioni Studio Gazzani

Secondo lo Studio Gazzani – pertanto – senza una corretta e preventiva pianificazione documentale e contrattuale, i principali vantaggi fiscali del TFM possono essere completamente persi. Predisporre un piano strutturato è quindi fondamentale per sfruttare pienamente tutte le agevolazioni previste dalla normativa vigente

Condividi
Share